Rating positivo per l’amministratore di eustream
L’agenzia di rating Fitch ha confermato ad A la valutazione IDR dell’amministratore del gasdotto internazionale eustream.
Consumi: aumentano solo del 1.5%
Il migliore mercato del lavoro ha permesso agli slovacchi di risparmiare di piu’.
Lingua inglese: competenza chiave per accedere al mondo del lavoro
Il 49% delle pubblicità di lavori pubblicati sul portale del lavoro profesia.sk surante questo anno richiede l’inglese come competenza necessaria.
Le tre piu grandi fortune slovacche secondo Forbes
Secondo la rivista Forbes, I tre slovacchi più ricchi sarebbero: Andrej Babis, Ivan Chrenko, e Jaroslav Haščák – che continuerebbero ad aumentare le loro fortune.
RegioJet: 23 macchinisti demissionano
Ventitre dei 60 macchinisti della compagnia ceca RegioJet hanno presentato le loro dimissioni nelle ultime settimane. Le motivazioni sono principalmente a causa delle condizioni di lavoro, con troppe ore di straordinari.
CropTech: la start-up di serre smart
CropTech, una start-up di Košice, sta sviluppando serre idroponiche ed aeroponiche con l'uso della robotica (dovrebbero essere dotate di un display touch, sensori, luci e minicomputer Raspberry Pie).
Revisione legislativa per impedire di aggirare il pagamento delle imposte sui salari
Una recente revisione legislativa impedirà alle agenzie di collocamento temporaneo di aggirare il pagamento delle imposte sui salari.
Vazil Hudak: nuovo Ministro dell’Economia?
Il Primo Ministro Robert Fico vuole che il vice Ministro delle Finanze Vazil Hudak diventi il nuovo Ministro dell’Economia, secondo fonti non ufficiali.
Ritardo nei pagamenti dei fornitori per la catena Carrefour in Slovacchia
La catena al dettaglio Carrefour non paga i suoi fornitori in tempo, secondo fonti del quotidiano N e retazce.sk.
Whirlpool Slovakia: negli ultimi quattro anni premiato come il miglior impianto Whirlpool
Whirlpool Slovakia ha prodotto il numero record di 2.1 milioni di lavatrici nel suo impianto di Poprad nel 2014.
Finanziamenti UE per il nuovo centro di ricerca biomedica a Martin
La facolta’ di medicina dell’universita’ Britannica a Martin, ha aperto un nuovo centro di ricerca biomedica da 26 milioni di euro, BioMed Martin, alla fine di maggio.