Eurostat: dati ingresso rifugiati nell’Unione Europea
Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno garantito asilo a 185.000 rifugiati nel 2014, il 50% in più rispetto al 2013, secondo quanto riportato dall’Eurostat.
Lidl: rimpiazza prodotti da forno slovacchi con quelli cechi
Il venditore al dettaglio Lidl sta parzialmente rimpiazzando i prodotti da forno slovacchi con quelli cechi, nonostante il più alto costo del trasporto.
Investimenti: Volkswagen stanzia 1.5 miliardi di euro
Il produttore di auto tedesco Volkswagen ha avviato la produzione di una nuova carrozzeria da 600 milioni di euro nel suo impianto di Bratislava.
Occupazione in Slovacchia: alcuni dati
A marzo stavano lavorando in Slovacchia ufficialmente 21300 stranieri, riporta l’ufficio del lavoro UPSVaR.
Sondaggio Ernest&Young: corruzione in aumento in Slovacchia
Circa il 78% degli impiegati di grandi imprese in Slovacchia pensano che la corruzione si stia espandendo nel Paese, secondo un sondaggio condotto da EY (Ernest&Young).
Coltivare senza sprechi in Slovacchia
La ditta metallurgica OFZ Istebne pianifica di investire 4 milioni di euro quest’anno in nuove serre per la coltivazione dei pomodori e stagni per l’allevamento ittico.
Siloking Slovakia: nuovi posti di lavoro in arrivo
Siloking Slovakia ha avviato la costruzione di una nuova sala da 2.5 milioni di euro per la produzione di macchine per l’alimentazione del bestiame a Zahorska Ves.
Privatizzazione Cargo Wagon in Slovacchia
Il più grande gruppo logistico, Budamar Logistics, è coinvolto nella privatizzazione della società di trasporto merci su rotaia, secondo quanto riportato dal settimanale Trend.
Assicurazioni sanitarie
A partire dal 2011, i proprietari di imprese hanno richiesto di pagare il 14% del prelievo per l’assicurazione sanitaria dai dividendi, ma gli assicuratori sanitari ammettono che non possono verificare se il prelievo è stato effettuato.
Parlamento introduce la pensione minima
Il Parlamento ha approvato una revisione introducendo la pensione minima per un valore di 270 euro per coloro che lavorano da almeno 30 anni e 311 euro per coloro che lavorano da 40 anni.
Nuovi posti di lavoro in arrivo
La societa’ di ingegneria meccanica tedesca HS-Tec ha intenzione di realizzare un nuovo impianto nel distretto industriale di Trencin, creano 40 nuovi posti di lavoro.