Vienna Insurance Group registra un calo di sottoscrizioni di assicurazioni
Gli assicuratori slovacchi appartenenti al Vienna Insurance Group (Kooperativa, Komunálna poisťovňa and Poisťovňa SLSP),
Building Components assumera’ nuovi dipendenti
Quest’anno Building Components, produttore di finestre facente parte della societa’ danese Velux,
Volkswagen investe 500 milioni di euro in un nuovo impianto
Martedi’, lo stabilimento Volkswagen di Bratislava ha annunciato un investimento di 500 milioni di euro in un nuovo impianto per la produzione di carrozzeria.
Tasse
Un lavoratore slovacco senza figli guadagna uno stipendio medio pagato al netto del 41% di costi lavorativi, secondo uno studio redatto dall’OCSE,
PR Clinic rientra nella blacklist delle agenzie più costose
I membri dell’agenzia di PR locale dell'associazione APRSR,
Nuovo progetto di investimento in Slovacchia per Metro Cash & Carry SR
La catena all’ingrosso Metro Cash & Carry SR sta per investire 2.5 milioni di euro per espandere la sua attivita’ nella zona di vendita al dettaglio Bory,
Stop ai prestiti agevolati per i neo-sposi
Una delle misure sociali del primo governo di Robert Fico fù quella di agevolare i prestiti per i neo-sposi.
L’associazione bancaria slovacca contraria alla nuova legge di Fico sulle banche
"Eguagliando i creditori garantiti a quelli non garantiti, porterà l‘attuale sistema giudiziario di ristruttrazione aziendale ad essere inutile",
Leader Light e Lavaton: nuovi investimenti per la creazione di posti di lavoro
Sei offerenti, sia imprese di produzione che imprenditori edili, hanno mostrato un preliminare interesse nell’area di produzione di Krompachy abbandonata da Panasonic, così come affermano fonti dell’HN.
Tasso di disoccupazione in discesa
Nel 2014 quasi 134000 slovacchi sono partiti per lavorare all’estero. Circa la meta’ di loro aveva meno di 35 anni, e la maggior parte ha trovato lavoro come muratore, cameriere o badante.
Il forte contributo dell’UE nei confronti della Slovacchia, ma attenzione alle scadenze...
La Slovacchia dal 2014 al 2020 potrebbe ricevere un budget di contributi europei pari a 20.3 miliardi di euro,