Il governo ceco spende 384 euro al giorno nell’IT, il governo slovacco 581 euro.
I prezzi dell'IT nelle forniture per il settore pubblico slovacco sono significativamente più alti che nella vicina Repubblica Ceca.
Energia rinnovabile: riduzione e prolungamento delle sovvenzioni
Una proposta di modifica della legge attuale, si propone di aumentare di 5-10 anni il periodo in cui sono concesse sovvenzioni ai produttori di energia da fonti rinnovabili.
La seconda ondata di pandemia rallenta la ripresa dell'economia slovacca
All’inizio della pandemia, si prevedeva un calo del 9,8%. L'aggiornamento delle previsioni macroeconomiche del Ministero delle finanze della Repubblica slovacca è stato discusso dal Comitato per le previsioni macroeconomiche il 3 febbraio 2021. La previsione è stata valutata da tutti i membri presenti del Comitato (ČSOB, Infostat, NBS, SLSP, VUB, Tatrabanka, Unicredit, SAS).
Settore edilizio in leggera ripresa
I volumi della produzione edilizia in aumento a dicembre dopo un nove mesi consecutivi di calo.
Nicholsonová pronta a lasciare Sas dopo le accuse alla Remišová
I partiti di coalizione si confrontano. Richard Sulík, leader di Sloboda a Solidarita, si scusa per la situazione creata dalle dichiarazioni della Nicholsonová.
Quarantena obbligatoria per chi arriva dall’estero
Dal 15 febbraio non basta più un test PCR per accedere al Paese.
Salari: il 50% degli slovacchi prende meno di 830 Euro al mese
La metà degli slovacchi riceve meno di 830 euro al mese dal proprio datore di lavoro.
Famiglie slovacche: quale è la situazione su risparmi e mutui?
Zdeněk Románek afferma di essere ottimista sulla situazione in Slovacchia