I rami slovacchi della società ING cambiano nome
Il ramo slovacco della società ING cambiarà il suo nome in NN.
La Slovacchia e i Fondi europei
L'amministratore della società statale che si occupa di infrastrutture ferroviarie ZSR, dovrà restituire i fondi europei ricevuti per l'ammodernamento della linea ferroviaria tra Zlatovce e Trencianska Tepla.
Buon andamento del tasso di occupazione
Il tasso di disoccupazione è sceso al 12,3% nel mese di febbraio, in calo di 1,2 punti percentuali su base annua,
Caos nell’ospedale di Zilina
Stefan Volak, direttore dell'ospedale statale in Zilina, si è dimesso dopo un appello del ministro della salute Viliam Cislak.
Inefficienza nell’utilizzo dei fondi della UE
Osservando i fondi europei e la loro collacazione all’interno della Comunità europea, si evince come dei fondi messi a disposizione per tutte le nazioni durante il periodo 2007-2013,
Decurtazione dei fondi Ue destinati alla Slovacchia
Una delle ragioni principali che ha portato ad una diminuzione dei fondi UE, percepiti dalla Slovacchia,
Jan Richter e la sua proposta per il secondo pilastro
Secondo il ministro del lavoro slovacco, Jan Richter, bisogna riconsiderare l’idea che ai clienti del secondo pilastro pensionistico non sarebbe garantita una pensione minima.
La banca di risparmio PSS
La banca di risparmio PSS ha registrato un utile dopo le imposte di 22,4 milioni di euro lo scorso anno, inferiore all'anno prima dell’11,9%.
Aumento del costo del lavoro orario in Slovacchia
Il costo orario del lavoro nell'area euro è cresciuto dell’1,1% annuo nell’ultimo trimestre del 2014, secondo quanto riferito da Eurostat.
I settori economici con un maggiore margine di miglioramento in Slovacchia
L’Istituto di politica finanziaria del Ministero delle Finanze IFP, ha individuato i settori dell'economia slovacca che potrebbero avere un maggior margine di miglioramento.
Il governo prepara una legge per i clienti del secondo pilastro pensionistico
Il governo prepara una legge per i clienti del secondo pilastro pensionistico,