Treni: ŽOS Trnava attiva sui mercati ferroviari ceco e slovacco
L'anno scorso l'azienda ha registrato un utile netto di 2 milioni di euro su vendite di 91 milioni di euro.
Uffici e lavoro postCovid: cosa ci aspetta nel futuro?
Molte aziende e istituzioni si stanno già muovendo verso l'implementazione di forme di lavoro flessibili che rendano superflui gli spazi fisici del "lavoro tradizionale".
In arrivo misure d'aiuto al settore viaggi e turismo
Il Ministero dei Trasporti sta preparando un pacchetto di misure economiche a tutela del settore.
In aumento i risparmi delle famiglie slovacche
I risparmi delle famiglie slovacche sono aumentati di 959 milioni di euro durante il primo semestre di quest’anno.
Acquapark a rischio chiusura definitiva: l'assistenza del governo non basta
La perdita di vendite si conta in milioni di euro, il numero di dipendenti è ridotto al minimo, gli investimenti a zero. E in connessione con la crisi da corona, si disegna lo scenario peggiore: la chiusura definitiva.
La pandemia colpisce anche il settore dei leasing
I settori dei servizi, delle costruzioni e dell'industria hanno registrato i maggiori cali della domanda.
16 ottobre - Coronavirus: altro record, oltre duemila nuovi contagiati
La pandemia COVID-19 ha finora causato 71 vittime in Slovacchia.
L’Esecutivo al lavoro su una legge contro la burocrazia
Lo scopo del progetto di legge è ridurre gli oneri amministrativi per le persone fisiche e giuridiche.
Prezzo del riscaldamento in calo?
Una proposta è gia al vaglio dell'autorità che regola il settore, altre sono in arrivo. Ci si aspetta una riduzione generalizzata dei prezzi a partire da gennaio 2021?
Multe fino a € 1.659 a chi non indossa la mascherina .
Chi non rispetta la quarantena o non indossa la mascherina può essere multato fino a 1.659 euro dall'ufficio sanitario regionale.
L'anno prossimo l'asilo sarà obbligatorio per tutti i bambini di cinque anni
Nel complesso, c'è abbastanza spazio negli asili, ma potrebbero esserci problemi a livello regionale, ha detto in una conferenza stampa giovedì il ministro dell'Istruzione Branislav Gröhling (SaS), aggiungendo che dal 1 ° settembre 2021 tutti i bambini di cinque anni sono tenuti a iscriversi all'asilo.