Poštová poisťovňa in vendita, l'acquirente sarà il gruppo Union
La vendita è in corso da oltre un anno; il contratto di acquisizione dovrebbe essere firmato a ottobre ma il prezzo non sarà reso noto.
ENIT E L'ITALIA: UNA GRAN BELLA STORIA
È la prima volta che viene collegato un archivio ad uno spazio espositivo digitale in 3D senza la collocazione fisica di una mostra. Lo fa Enit-Agenzia Nazionale del Turismo.
Anche Orange si prepara al 5G
L'operatore di telefonia mobile lancerà nel 2021 la propria rete 5G sfruttando le frequenze già in uso.
Importanti modifiche al codice commerciale in vigore dal 1 ottobre 2020
Le modifiche introdotte al Codice di Commercio e alla Legge sull Registro delle Imprese.
Aumento delle accise su sigari e sigarette presto in arrivo
Il Governo si prepara a introdurre nuove accise sui tabacchi e prodotti da fumo, in particolare triplicherà l'accisa sulle sigarette entro il 2023.
Unioncamere avvisa le imprese: dal 1 ottobre PEC aziendale obbligatoria in Italia
Unioncamere ha diramato un avviso diretto alle imprese in Italia ricordando la vigenza del nuovo obbligo a partire da oggi 1 ottobre.
La Slovacchia avrà la sua prima centrale geotermica?
"Vorremmo costruire una centrale geotermica in Slovacchia, vediamo un potenziale nell'energia dal sottosuolo", afferma Michal Mašek, project manager di PW Energy.
O2 lancia il suo progetto pilota per il 5G
Attraverso l'uso delle proprie frequenze testerà le tecnologie dei potenziali fornitori del servizio 5G.
Sedici persone decedute ieri e numero di persone infette in Ungheria a 848 casi.
Sedici pazienti sono morti e ad altri 848 cittadini ungheresi è stata diagnosticata l'infezione da coronavirus, secondo quanto riportato da koronavirus.gov.hu.
La Slovacchia si oppone alla plastic tax europea
L'Unione Europea ha già pronta la proposta di una plastic tax per finanziare il bilancio delle europeo.
1 Ottobre - altro record negativo: in Slovacchia sono state registrate 797 nuove infezioni da coronavirus in un giorno
259 pazienti sono ricoverati in ospedale, 218 dei quali hanno confermato la malattia da COVID-19. Ci sono 11 persone al JIS, 23 pazienti necessitano del supporto della ventilazione polmonare artificiale.