Le crociere sono l'unica vacanza tradizionale ancora possibile?
Il settore delle crociere non è solo una voce fondamentale dell’economia di molte isole e città marittime, ma da esso dipende anche una parte rilevante dell’economia portuale e cantieristica europea.
Pronto un sostegno da 100 milioni di euro per il turismo nazionale
Il Ministero dei Trasporti vuole lanciare entro il 15 dicembre un nuovo programma per aiutare gli imprenditori nel campo del turismo.
Esteso di sei mesi il regime di garanzia del prestito statale
Nonostante avesse dovuto terminare a fine anno, il regime di garanzia per i prestiti bancari è in fase di estensione. Tale regime continuerà fino alla fine di giugno del prossimo anno.
Sulìk propone 469 misure per migliorare l’imprenditorialità slovacca
Il Ministro dell'Economia Richard Sulík ha presentato 469 misure per migliorare l'ambiente imprenditoriale. Le misure non causeranno un deficit nel bilancio dello Stato e potranno essere attuate rapidamente.
11 dicembre – AGGIORNAMENTO COVID
Gli ospedali hanno un record di 1.900 pazienti Covid-19, a fronte di una capacità totale di 3.900 posti letto.
Prossima apertura di nuove sezioni autostradali
Il nord della Slovacchia avrà a disposizione presto 16 chilometri di nuove autostrade. La prima pietra di un cantiere lungo di oltre 11 chilometri, vicino a Žilina, era stata posata da Ján Počiatek nel 2014.
Approvato l'emendamento costituzionale sulla magistratura
Già da marzo era chiaro che la riforma della magistratura, sostenuta e preparata dal ministro della Giustizia Mária Kolíková avrebbe incluso anche un emendamento costituzionale volto a riorganizzare la magistratura slovacca.
Il governo ha aumentato il capitale sociale di SEPS
Il Ministero delle Finanze, in qualità di azionista unico del sistema di trasmissione dell'energia elettrica slovacca (SEPS), aumenterà il capitale sociale della società di 130 milioni di euro.
Approvata in Parlamento la riforma del sistema pensionistico
Nella giornata di ieri il Parlamento slovacco ha approvato un emendamento costituzionale proposto da deputato Miloš Svrček volto a riformare il sistema pensionistico del Paese.
10 dicembre – AGGIORNAMENTO COVID. Superati i 3mila casi in una giornata.
Ieri sono state definite delle nuove misure per il periodo natalizio, le potete trovare in dettaglio QUI.
Il Parlamento ha approvato la legge di bilancio per il 2021-23
Il prossimo anno, il disavanzo dovrebbe raggiungere il 7,41% del PIL, riducendosi, così, dal 9,68% stimato quest'anno, mentre nel 2021 il debito pubblico dovrebbe salire al 65% del PIL.