Criminalità, la Slovacchia tra i migliori Paesi dell’UE per auto rubate, male invece l’Italia
Secondo i dati dell’Eurostat, tra tutti i Paesi dell’UE, la Slovacchia ha il quarto numero più basso di auto rubate tra il 2015 e il 2017:
NN DDS e Aegon, ufficiale la fusione dei fondi pensionistici
È ufficiale dal 1° novembre la fusione tra il fondo pensione NN DDS con la DDS Aegon.
Deficit statale, €1,599 miliardi di debito registrato ad ottobre
lla fine di ottobre il deficit statale è stato fissato a €1,599 miliardi, ben di più rispetto ai €1,184 miliardi dell’anno prima.
Gasdotto Eastring, parte della capacità in prestito alla Turchia
Rastislav Ňukovič, Amministratore Delegato del gestore del trasporto del gas Eustream, ha affermato che la Turchia prevede di affittare parte della capacità del gasdotto Eastring.
Minebea, continuano come da progetto i lavori nell’impianto di Košice
La costruzione dell’impianto di produzione di Košice della giapponese Minebea sta procedendo secondo i piani.
FCA-PSA, arriva la fusione alla pari
È in arrivo la fusione alla pari tra Peugeot Citroën (PSA) e Fiat Chrysler (FCA), che creerà il quarto produttore di automobili al mondo.
Ineko, stilata la classifica delle istituzioni slovacche più indipendenti
Secondo il think-tank Ineko, il Consiglio per la Responsabilità Fiscale RRZ è l’istituzione slovacca più indipendente.
Governo, aumenta la pressione interna alla coalizione
Con l’avvicinarsi delle elezioni generali di febbraio, all’interno della coalizione di governo la situazione si fa sempre più tesa.
Bratislava, aumenta il tasso degli uffici vacanti
Secondo il Bratislava Research Forum, il tasso degli uffici vacanti a Bratislava ha raggiunto lʼ8.8% nel terzo trimestre del 2019.
Soitron, 509 aziende slovacche a rischio attacchi informatici
Secondo la società IT Soitron, 509 aziende slovacche sono vulnerabili a potenziali attacchi informatici.
KJG, espansione dello stabilimento di Čachtice
Il produttore e venditore di coperture di tetti in metallo KJG, di proprietà di Eduard Kollár, ha registrato un calo del profitto netto pari al 14%, fissandolo a €1.7 milioni.