Un solo codice SMS non sarà più sufficiente per confermare i pagamenti online
In base alla direttiva europea in materia, le banche dovranno richiedere a partire dall'anno prossimo due mezzi di autenticazione del cliente invece dell'attuale codice SMS per i pagamenti online superiori a 30-50 €.
Rilasciati i dettagli sulle trattative tra il governo e VW
Il tentativo da parte del Ministro dell'Economia Richard Sulík di convincere la Volkswagen a spostare a Košice la produzione dei modelli Passat e Škoda pare non essere stato apprezzato dalla casa automobilistica.
15 dicembre – AGGIORNAMENTO COVID
A Bratislava Nove Mesto è stato aperto un altro punto per effettuare i test rapidi antigenici, presso il Centro Culturale ristrutturato in via Vajnorská.
Rallenta l’inflazione a novembre
L'inflazione scenderà verso valori vicini all’1% all'inizio del 2021 per poi risalire nuovamente, anche grazie alla prevista ripresa economica.
La scadenza dei contributi previdenziali è stata posticipata di altri sei mesi
La scadenza dei contributi previdenziali è stata rinviata al 30 giugno 2021. Inizialmente, l'obbligo di versamento prevedeva la scadenza al 31 dicembre 2020.
Nuovi aiuti di Stato per salvare il settore turistico e gastronomico
Il Ministero dei Trasporti ha lanciato oggi uno schema di aiuti a sostegno del settore turistico, compresa la ristorazione.
Il Ministro della Salute pronto a presentare un nuovo sistema di restrizioni a semaforo
Il governo pare abbia deciso che le misure già approvate, principalmente la chiusura di tre settimane dei negozi a partire dal 21 dicembre, saranno sufficienti e quindi non servirà anticipare il lockdown.
Il Presidente Zuzana Čaputová in udienza da Papa Francesco
Questa mattina Papa Francesco ha ricevuto in udienza presso il Palazzo Apostolico in Vaticano il Presidente della Repubblica Slovacca Zuzana Čaputová, accompagnata dal Ministro degli Affari Esteri ed Europei della Repubblica Slovacca Ivan Korčok e da una delegazione.
Mancano infermieri in Slovacchia, situazione preoccupante
L'epidemia di coronavirus sta esercitando un'enorme pressione sugli ospedali in Slovacchia. Desta preoccupazione soprattutto la mancanza di infermieri: mancherebbero più di diecimila infermieri ed allarma anche la carenza di medici.
Coprifuoco: l’introduzione del blocco totale potrebbe avvenire già questa settimana
Le eccezioni al divieto di circolazione riguarderebbero solo il tragitto verso la scuola, il lavoro, gli acquisti di prima necessità e le passeggiate all’aria aperta, ma sempre all’interno del proprio quartiere di residenza. Si torna inoltre a parlare di test nazionali.
Coronavirus, a Natale tutta Italia verso la zona rossa
In alternativa stop a bar, ristoranti e coprifuoco alle 18. Le misure valide almeno dal 24 dicembre al primo gennaio. Verso il sì a movimenti tra piccoli comuni.