Giovedì 11 giugno: aggiornamenti coronavirus
La Polonia abolisce i controlli alle frontiere di Schengen a partire dal 13 giugno.
Vrútky: attacco in una scuola, due vittime
Un uomo ha aggredito il personale della scuola.
Peggiorano le previsioni della Banca centrale slovacca
Per quest’anno è previsto un calo del PIL del 10,3%.
Produzione industriale ai minimi storici ad aprile
Nel settore automobilistico è stato registrato un calo del 79%.
La gara per la nuova superstrada vicino a Rožňava sarà annullata
L’autorità statale per la protezione della natura ha fatto delle contestazioni.
Agevolazione fiscale per la società Swep di Kechnec
È prevista la creazione di 40 nuovi posti di lavoro.
Registro delle Imprese Bratislava, continuano i ritardi nelle pratiche
La situazione sarà risolta grazie alla riforma giudiziaria proposta dal nuovo governo.
L’impatto della pandemia sul settore assicurativo
Le compagnie assicurative stimano che i loro utili subiranno una riduzione di 53 milioni di euro.
Università: 4 atenei slovacchi nella classifica mondiale
Il governo ha revocato la licenza all’università privata “Akadémia médií” di Bratislava.
Italia: addio al contante?
L’Italia resta uno dei paesi con maggiore propensione al risparmio al mondo.
ASSOCAMERESTERO: a rischio l’attività per le imprese delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE), appello al Governo.
Con lettera al Presidente del Consiglio si richiede un accesso potenziato ai fondi messi in campo per l’export. Oltre 300 iniziative realizzate dalle CCIE e almeno altre 350 in programma entro luglio a supporto delle PMI nel post Covid-19.