Andruskó vuole testimoniare sul caso Richter e Saková
Zoltán Andruskó, che ha ammesso di aver fatto parte della squadra che ha ucciso il giornalista Ján Kuciak, vuole testimoniare riguardo alle presunte attività illegali
Brexit, 7000 artigiani slovacchi potrebbero lasciare il Regno Unito
Secondo i dati dell'Unione delle imprese di costruzioni (ZSPS), in seguito alla Brexit, circa 5000-7000 artigiani slovacchi potrebbero lasciare il Regno Unito.
Germania, settore automotive mai così in crisi dal 2009
Secondo un’analisi di Erste Bank, la produzione del settore automotive tedesco crollerà a 4.7 milioni di auto nel 2019.
In arrivo la gara d’appalto per completare il tunnel autostradale di Višňové
La società stradale nazionale NDS ha preparato la documentazione per la gara d’appalto per completare il tunnel autostradale di Višňové.
Lukamasiv, continua la crescita grazie ad Ikea
Lʼimpresa di trasformazione di legno Lukamasiv, di proprietà di Ľubomír Očenáš, continua a crescere, aumentando come l’anno scorso il proprio fatturato.
Slovacchia, collocate obbligazioni per €220 milioni ma aumenta il debito
Secondo gli ultimi dati rivisti di Eurostat, nel 2018 il deficit pubblico della Slovacchia fu pari all’1.1% del PIL,
Parlamento, modifiche al Codice del Lavoro in materia di ferie
Il Parlamento ha approvato una modifica del Codice del Lavoro che autorizza i lavoratori più giovani, di età inferiore a 33 anni, con figli a carico, ad avere 5 settimane di ferie retribuite.
Stipendio minimo, crescita esponenziale in tutta l’Europa centro-orientale
LʼEuropa centro-orientale vuole porre fine al lavoro a basso costo che era il motore della sua economia dal 1989.
Autenticazione forte del cliente, rimandato lʼobbligo delle banche
L’Autorità bancaria europea ha prorogato il termine per la cossidetta autenticazione forte dei clienti dal 14 settembre alla fine del 2020.
ESM, nel 2020 la Slovacchia dovrà versare 136 milioni di euro
In un periodo caratterizzato dal rallentamento economico e da un forte stress delle finanze pubbliche, la Slovacchia dovrà versare l’anno prossimo €136 milioni
SPP vince l’appalto per lʼacquisto di energia verde
Il fornitore nazionale energetico SPP ha vinto la gara di appalto del Ministero dell’Economia e comincerà ad acquistare la cd. energia verde dalle fonti rinnovabili a partire da gennaio 2020.