Deficit statale, €1,599 miliardi di debito registrato ad ottobre
lla fine di ottobre il deficit statale è stato fissato a €1,599 miliardi, ben di più rispetto ai €1,184 miliardi dell’anno prima.
Béla Bugár: “Smer, SNS e ĽSNS in coalizione alle prossime elezioni”
“Vedo l’opzione Smer, SNS e ĽSNS in coalizione alle prossime elezioni di febbraio 2020” ha dichiarato Béla Bugár, leader del partito al governo Most-Híd.
Chiesa, nuova legge in materia di finanziamento statale
Il Parlamento ha approvato una nuova legge sul finanziamento statale alle chiese, assegnando i sussidi basati sul numero di credenti invece che sul numero dei clericali.
Minebea, continuano come da progetto i lavori nell’impianto di Košice
La costruzione dell’impianto di produzione di Košice della giapponese Minebea sta procedendo secondo i piani.
Robotica, aumentano gli utili di MTS
L’azienda locale MTS, di proprietà di Juraj Habovštiak, l’anno scorso ha aumentato gli utili dell’8% arrivando a €2.9 milioni e le sue vendite sono aumentate del 22% a €37.4 milioni.
FCA-PSA, arriva la fusione alla pari
È in arrivo la fusione alla pari tra Peugeot Citroën (PSA) e Fiat Chrysler (FCA), che creerà il quarto produttore di automobili al mondo.
Ineko, stilata la classifica delle istituzioni slovacche più indipendenti
Secondo il think-tank Ineko, il Consiglio per la Responsabilità Fiscale RRZ è l’istituzione slovacca più indipendente.
Governo, aumenta la pressione interna alla coalizione
Con l’avvicinarsi delle elezioni generali di febbraio, all’interno della coalizione di governo la situazione si fa sempre più tesa.
Bratislava, aumenta il tasso degli uffici vacanti
Secondo il Bratislava Research Forum, il tasso degli uffici vacanti a Bratislava ha raggiunto lʼ8.8% nel terzo trimestre del 2019.
Doing Business 2020, Slovacchia tra i più lenti per i permessi nell’edilizia
Secondo il report “Doing Business 2020” redatto dalla Banca Mondiale, sono 300 i giorni necessari per ottenere un permesso di costruire in Slovacchia.
COOP Jednota e Terno, in trattativa per rilevare parte della fallita Kačka
Le catene di vendita al dettaglio COOP Jednota e Terno hanno confermato di essere in trattativa per rilevare alcuni negozi del rivenditore, ormai fallito, Kačka.