2020, previsto ulteriore aumento degli stipendi
Secondo lo studio Paywell 2019 condotto dalla società di consulenza PwC, le imprese in Slovacchia prevedono di aumentare i salari base del 3,9% nel 2020.
Il numero dei lavoratori slovacchi all’estero diminuisce
Secondo i dati dell'ufficio statistico ŠÚ, solo 128,000 slovacchi hanno lavorato all’estero alla fine di giugno, il numero più basso dal 2012.
In crescita la produzione industriale, cala quella edilizia
Secondo quanto riportato dall'ufficio statistico ŠÚ, la produzione industriale è aumentata del 2,8% su base annua nel mese di luglio.
Fusione di Aegon e NN: lʼok da parte della banca centrale
La Banca Centrale Slovacca (NBS) ha concesso l’autorizzazione a procedere nella fusione degli enti pensionistici Aegon e NN.
Continental rallenta la sua espansione
Lo stabilimento di Continental Automotive Systems situato a Zvolen, produttore di freni per autoveicoli, ha risposto al calo della domanda riducendo il suo ritmo di espansione.
A Sečovce verrà prodotta la soia non modificata geneticamente
L'azienda austriaca Saatbau ha costruito un nuovo impianto da 2 milioni di euro per la produzione di semi di soia non modificati geneticamente, ma adattati alle condizioni locali della
Tangenziale di Bratislava: Cintra chiede lʼarbitrato
José Bregel, il capo del consorzio guidato dalla società spagnola Cintra che sta costruendo la tangenziale a Bratislava, ha dichiarato che il consorzio ha già preparato
Revisione processo di selezione degli operatori dei servizi sanitari di soccorso
Il ministro della Sanità Andrea Kalavská (Smer) insieme all’Autorità per la sorveglianza sanitaria (ÚDZS), si sono rivolti al Procuratore Generale
Prodotti slovacchi al 50% nei volantini: la CE non ha ancora deciso
La Commissione europea ha dichiarato che non ha ancora preso una posizione sulla legislazione slovacca in materia delle inappropriate condizioni di vendita.
Sicurezza informatica: nasce un centro nazionale
L’autorità per la sicurezza nazionale NBÚ, ha creato il Centro nazionale per la sicurezza informatica,
Mol Ungheria riacquista azioni di Slovnaft
La banca centrale NBS ha approvato la proposta di Mol Ungheria di riacquistare le azioni di minoranza della raffineria Slovnaft,