Invecchiamento e migrazione: popolazione in netto calo
Secondo quanto calcolato dal Fondo monetario internazionale, il rapido ridimensionamento e l'invecchiamento della popolazione nell’Europa centro-orientale
Falck: stop ai servizi di soccorso in Slovacchia
La società danese Falck ha annunciato che il prossimo anno non fornirà più servizi di soccorso in Slovacchia una volta scadute le attuali licenze per 107 stazioni di questo tipo.
ZKW: in arrivo un nuovo capannone a Krušovce
ZKW, fornitore nel settore automobilistico austriaco, ha rimandato lʼapertura del nuovo capannone presso lo stabilimento a Krušovce, vicino Topoľčany, da maggio a settembre.
Tassi di interesse al di sotto dell’1%
SLSP ha iniziato, alla fine di giugno, ad effettuare prestiti con i tassi di interesse pari allo 0,89% e, la scorsa settimana,
A Bratislava stipendi superiori rispetto a Budapest, ma inferiori a Praga
Secondo un’indagine condotta dai siti Platy.sk e Paylab.com, la capitale dell’Europa centro-orientale in cui si guadagna meno sarebbe Budapest (1.503 euro lordi circa),
Furto in Laurinská: è caccia ai rapinatori
La scorsa settimana due uomini dal viso scoperto hanno rapinato una gioielleria in via Laurinská fuggendo con un bottino di oltre 50.000 euro.
Sei mesi di reclusione e 3 anni di espulsione per gli ultras di via Venturska
Il bilancio della rissa tra ultras di calcio, avvenuta giovedì sera in via Venturska a Bratislava, si è momentaneamente concluso con 17 feriti e 107 arresti,
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 15.07.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Riforma pensionistica: due alternative sul tavolo
Il Ministero del Lavoro sta già lavorando per cambiare la strategia di investimento relativa al secondo pilastro pensionistico.
Sarà Truban il candidato premier della coalizione PS&Spolu
La coalizione formata dai partiti Progresívne Slovensko e Spolu ha annunciato che Michal Truban,
Continua a crescere il prezzo delle quote di emissioni
Il prezzo delle quote delle emissioni è salito al suo massimo storico negli ultimi 11 anni attestandosi a 28,68 euro per metro cubo.