Slovnaft, maggiori riserve di petrolio grazie ai nuovi serbatoi
La raffineria di petrolio Slovnaft ha iniziato la costruzione di nuovi serbatoi di greggio per 22 milioni di euro da questa primavera.
Iniziata la Settimana della Mobilità, viaggiare sarà meno costoso
Dal 16 al 22 settembre chi deciderà di viaggiare a bordo di treni gestiti da Železničná spoločnosť Slovensko (ZSSK), avrà diritto ad uno sconto del 50% sul costo del biglietto.
ÚVO: disposte sanzioni per 101 appalti pubblici
L’Autorità per gli appalti pubblici (ÚVO) ha completato il controllo di 101 casi,
Attacchi in Arabia Saudita, aumenteranno i prezzi del carburante
I prezzi del petrolio sono aumentati del 10% fino a $67 al barile dopo un attacco alla produzione petrolifera in Arabia Saudita durante il fine settimana.
Brose investe ancora, in arrivo a Prievidza 400 posti di lavoro
Il fornitore automobilistico tedesco Brose creerà 400 posti di lavoro nel terzo capannone di produzione del suo stabilimento di Prievidza.
UE e Slovacchia, 4,5 miliardi di euro contro il cambiamento climatico
Una nuova legge approvata di recente permetterà alla Slovacchia di investire 2,5 miliardi di euro in progetti sostenibili entro il 2030.
L’asta porta bandiera di Danko è più bassa di quella ungherese
Andrej Danko, leader del partito SNS, ha recentemente eretto un’asta porta bandiera alta trenta metri di fronte al Parlamento slovacco a Bratislava,
Arca Capital acquista una quota in Wiener Privatbank
Arca Capital ha acquisito una partecipazione del 9,9% nella banca austriaca Wiener Privatbank per un valore di mercato di 3 milioni di euro.
Panoramica dei fondi in Slovacchia, Croazia e Repubblica Ceca - SETTEMBRE 2019
Vi riportiamo qui di seguito una panoramica dei fondi attualmente disponibili, destinati alle aziende presenti in Slovacchia, Croazia e Repubblica Ceca.
Approvato in parlamento sconto su elettricità: no per Duslo Šaľa
Il Parlamento ha approvato una revisione della legge sulla regolamentazione delle industrie di rete.
Pronto un disegno di legge a tutela dei consumatori
Il ministero dell’Economia ha preparato un nuovo disegno di legge a protezione dei consumatori