Zuzana Čaputová conquista anche gli elettori “indecisi”
Secondo gli ultimi sondaggi di Ako e delle agenzie Focus, la popolarità di Zuzana Čaputová è aumentata nelle ultime settimane
Euler Hermes: cresce il numero di fallimenti personali nel 2019
Da quando la nuova legislazione ha reso le procedure di fallimento più economiche e semplici,
Bratislava tra le aree più ricche dʼEuropa, nel 2019 lʼeconomia rallenta
Secondo i dati di Eurostat, Bratislava è stata l'ottava zona più ricca dell'UE nel 2017, con un PIL pro capite del 179% della media UE.
Investimenti immobiliari in Slovacchia: sarà un 2019 da record
Secondo la stima di Anthony Selman, presidente della società di consulenza CBRE per gli investimenti in Europa centrale e orientale,
Assicurazione incidenti: risarcimento per danno psicologico
I prezzi dell'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile di parti terze PZP potrebbero aumentare in modo sostanziale
Hatina va in pensione
Il noto imprenditore Slavomír Hatina, all’età di 71 anni, va in pensione. A metà degli anni '90, lui ed alcuni suoi colleghi furono gli attori della privatizzazione della raffineria Slovnaft,
Cresce il numero di fallimenti in Slovacchia
Secondo uno studio di Euler Hermes, nota società di assicurazione, il numero di fallimenti aziendali e personali è cresciuto
Cresce il numero degli studenti stranieri
Le università slovacche hanno circa 8.000 studenti stranieri, pari all'8% del totale. La media OCSE è del 9%. Il numero di studenti ucraini sta crescendo rapidamente,
Previsti sussidi sul consumo energetico per le grandi aziende
Il Ministero dell’Economia ha redatto una direttiva che elenca 60 settori industriali che potranno beneficiare di sussidi sul prezzo dell’elettricità.
In arrivo un nuovo codice di costruzione
Il Ministero dei Trasporti redigerà una nuova normativa in materia di costruzioni che semplificherà la concessione urbanistica
I sindacati chiedono adeguamenti salariali alle imprese
Il sindacato KOVO ha concordato con le imprese metallurgiche un aumento salariale del 4,9% per quest'anno e con le imprese di ingegneria meccanica un aumento del 5,9%.