STK: controlli più rigorosi e tempi di attesa lunghi
Dopo che le telecamere a circuito chiuso, dal 20 maggio, hanno iniziato ad essere utilizzate per monitorare i controlli tecnici obbligatori (le revisioni) e i controlli delle emissioni
Harmanec-Kuver: in arrivo nuovi posti di lavoro
La cartiera Harmanec-Kuver (di Milan Fil’o) ha lanciato una nuova tecnologia da 20 milioni di euro per la produzione di sacchetti di carta.
Continua a crescere la produzione industriale in Slovacchia
L’ufficio statistico ŠÚ ha riferito che ad aprile la produzione industriale ha continuato la sua rapida crescita, aumentando del 6,3% all’anno.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 11.06.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia
La Slovacchia immersa nellʼatmosfera del festival Dolce Vitaj
Il festival Dolce Vitaj è un evento culturale che si svolge in Slovacchia, come da tradizione, nel mese di giugno.
Il 7 ° festival VIVA ITALIA si terrà a Poprad dal 12 al 15 giugno 2019
Anche quest’anno l'atmosfera unica delle strade italiane sarà a Poprad, almeno 40 stand gastronomici di varie regioni italiane e la musica di band musicali saranno nei Tatry nel prossimo weekend.
Panoramica dei bandi aperti in Slovacchia, Croazia e Repubblica Ceca
Vi riportiamo qui di seguito una panoramica delle sovvenzioni e dei bandi, attualmente aperti o previsti, in Slovacchia, Croazia e Repubblica Ceca.
Fico non abbandona la guida del partito
Nonostante dal 2012 il suo partito stia vivendo un graduale declino nelle elezioni, il leader del partito Smer Robert Fico continua a lavorare come sempre.
Governo: nuove misure per 600 milioni di euro
Questa settimana la coalizione al governo vuole raggiungere un accordo sulle misure volte ad aumentare la propria popolarità prima delle elezioni di marzo 2020.
Sondaggi Ako: il nuovo partito di Kiska all’11%
Il nuovo partito di Andrej Kiska potrebbe ottenere almeno l’11% dei voti e attirare anche i voti da tutti i partiti rappresentati in Parlamento.
Elettricità: nuovi aumenti dal 2020 per le famiglie
A partire da gennaio è previsto un aumento del 10% del prezzo regolato dell’elettricità per i nuclei familiari e per le piccole e medie imprese.