I leader dell’opposizione pronti a firmare un accordo di cooperazione
Michal Truban, Miroslav Beblavý e Alojz Hlina, i leader dei partiti di opposizione PS, Spolu e KDH, hanno iniziato i colloqui sulla cooperazione in vista delle elezioni generali di marzo 2020.
Quota di riciclaggio dei rifiuti in aumento: 50% entro il 2020
Il Ministero dell’Ambiente ha reso noto che a partire dal 2020 la Slovacchia vuole riciclare almeno il 50% dei suoi rifiuti urbani.
Bilancio statale in deficit
Il bilancio statale, parte essenziale delle finanze pubbliche, si è chiuso, nel primo semestre dell’anno, con 1,492 miliardi di euro di deficit, 918 milioni di euro in più rispetto allo scorso anno.
Oktan nelle mani di Progress Trading? Al via indagine dell'antitrust
L’autorità antitrust PMU sta esaminando l’accordo di vendita di 12 stazioni di carburante Oktan (Mykhaylo Olevskyy) all’azienda Progress Trading (di Jan Sabol e Jozef Fabo).
La Frey conquista l’Opel
L’autorità antitrust PMU ha approvato l’acquisizione dell’Opel Slovakia e dell’Opel Czech da parte della svizzera Emil Frey.
Drucker sta creando un nuovo partito: chi potrebbe unirsi?
Il Primo ministro Peter Pellegrini ha dichiarato che non lascerà Smer per entrare nel nuovo partito che Tomáš Drucker sta formando.
Automazione e convenienza: le ferrovie del risparmio
Železnice SR, amministratore delle infrastrutture ferroviarie statali, potrebbe risparmiare 151 milioni di euro, secondo quanto riportato dal report dellʼunità Value for Money.
La Slovacchia apre le porte ai produttori di batterie
Secondo quanto riportato dal Primo Ministro Peter Pellegrini, il Governo sta provando
Foreste slovacche troppo vecchie: saranno tagliate?
Secondo la relazione ordinaria Green Report del Ministero dell’Agricoltura, i boschi slovacchi non sono mai stati così estesi come negli ultimi 100 anni:
Slovacchia: meno povertà, meno disparità tra le regioni
Secondo i dati sulla disoccupazione, il divario tra le regioni slovacche si sta restringendo. I dati relativi al PIL mostrano ancora a profonde disparità, ma questi dati sono sfalsati
Volkswagen: riduzione del personale entro la fine dell’anno
Lo stabilimento della Volkswagen a Bratislava ha già inviato trecento lavoratori (ed ulteriori cento sono previsti entro la fine dell’anno) presso altri stabilimenti della VW, principalmente in Ungheria.