Stop alla quota associativa al CERN, Slovacchia fuori dai progetti
Il Ministro dell’Istruzione Martina Lubyová (del partito SNS) ha deciso quest’anno di non pagare €6 milioni in quota associativa al CERN, centro di ricerca di fama mondiale.
Legge Haščák, braccio di ferro tra PS/Spolu e Penta
PS/Spolu, i maggiori partiti di opposizione, sottoporranno al Parlamento la cosiddetta Lex Haščák,
Elezioni, SMK e Most-Híd non correranno insieme
Nonostante le speculazioni delle scorse settimane riguardo una possibile coalizione, i due partiti filo-ungheresi SMK e Most-Híd non correranno insieme alle prossime elezioni.
Parlamento, respinta proposta SNS sui voucher ricreativi
È stata respinta dal Parlamento la proposta di SNS di obbligare tutte le aziende a fornire voucher ricreativi.
Tasse sugli immobili, sono probabili ulteriori aumenti
Il prossimo anno, secondo Richard Rybníček, capo dellʼUnione delle città della Slovacchia (ÚMS), in quasi tutte le città slovacche aumenteranno le imposte sugli immobili e varie tasse.
Cultura, importanti investimenti in castelli e musei
Il Governo ha approvato lo stanziamento di €4,8 milioni per la ristrutturazione del Castello di Spiš
Billa, svolta digitale. Integrati gli smartphone per la spesa
Il rivenditore al dettaglio Billa ha lanciato un nuovo servizio che consente ai clienti di utilizzare i propri smartphone per la scansione dei prodotti durante la spesa.
Slovak Matchmaking Fair Bratislava 2019
L’Agenzia per lo sviluppo degli investimenti e del commercio slovacco (SARIO) ha il piacere di invitarvi allo Slovak Matchmaking Fair Bratislava 2019 che si terrà il 24 ottobre 2019 nella capitale slovacca.
Registro Imprese: arriva la cancellazione delle aziende inattive
l Ministero della Giustizia ha presentato una modifica del Codice Commerciale per cancellare tutte le aziende inattive dal Registro delle imprese.
Parlamento, rafforzata la legge contro i furbi della bancarotta
Il Parlamento ha approvato un leggero rafforzamento delle norme in materia di fallimento delle persone fisiche.
Elezioni, OĽaNO e KU danno il via ad una coalizione
Il partito di opposizione OĽaNO, con a capo Igor Matovič, e il nuovo partito Kresťanská únia (KÚ) hanno deciso di andare in coalizione alle prossime elezioni.