Appalti pubblici, braccio di ferro tra Parlamento e ÚVO
Il Parlamento ha approvato una revisione della legge in materia di appalti pubblici riguardo i casi in cui aziende con lo stesso proprietario prendano parte ad una gara d’appalto.
Pensioni, approvata in Parlamento un’importante revisione
A seguito di una nuova legge approvata dal Parlamento, la pensione minima sarà pari al 33% dello stipendio medio (attualmente 28%).
Bratislava, in arrivo 200 nuove case popolari allʼanno
Il sindaco di Bratislava Matúš Vallo ha deciso che la città dovrà costruire o procurarsi 200 case popolari allʼanno.
Deloitte, cinque le società slovacche nella classifica delle aziende più in crescita in Europa
Quest’anno, nella lista delle 50 aziende high-tech più in crescita dellʼEuropa centro-orientale redatta da Deloitte sono cinque le aziende slovacche presenti.
MountPark Logistics, in arrivo un nuovo parco logistico
Il costruttore MountPark Logistics costruirà un nuovo parco logistico da 120 mila metri quadrati vicino allʼincrocio autostradale Triblavina nel 2020.
Sondaggio Datank, solo il 40% delle aziende elargirà bonus
Secondo il sondaggio di Datank per ČSOB, a differenza dell’anno scorso, quest’anno solo il 40% delle aziende slovacche pianifica di elargire bonus di fine anno ai propri dipendenti.
Parlamento, salario minimo pari al 60% dello stipendio medio per il 2021
Il Parlamento ha approvato un incremento del salario minimo per il 2021 portandolo al 60% del salario medio.
RV Development, in arrivo nuovi uffici nella zona di Mlynské Nivy
L'imprenditore Ivan Kmotrík, della RV Development, ha ottenuto il permesso per costruire il suo ultimo progetto immobiliare,
SAS Automotive Systems, vicina la cessione al colosso francese Faurecia
Il produttore di componentistica per automobili Faurecia è in procinto di acquisire SAS Automotive Systems,
SSC, rivisto il bando da €200 milioni per la manutenzione stradale
L’amministratore stradale SSC ha indetto una nuova gara d’appalto da €200 milioni per le riparazioni delle strade di prima categoria.
PSA, nuovo potenziale investimento da €100 milioni a Trnava
L'azienda francese PSA, proprietaria dell'omonimo stabilimento di Trnava, dopo aver recentemente investito €80-100 milioni nella produzione del modello Peugeot 208 elettrica,