Escherichia Coli trovato in carne proveniente dalla Polonia
Il batterio Escherichia coli, conosciuto come E. coli, è stato trovato in un pezzo di carne (bistecca alla tartara) importato dalla Polonia e servito ai banchi dei nostri negozi.
Sarà František Imrecze il nuovo ministro dellʼEconomia?
Secondo le fonti del quotidiano HN, František Imrecze, ex direttore dell'autorità fiscale FS, sarà nominato Ministro dellʼEconomia.
Nuovo tetto pensionabile fissato a 64 anni
I partiti Smer e SNS, tre deputati di Most-Híd, Sme rodina, ĽSNS e un gruppo di parlamentari indipendenti hanno approvato una legge costituzionale che limita l'età pensionabile a 64 anni.
Sospetti sulla tangenziale di Bratislava: due manager arrestati
La polizia ha fatto irruzione negli uffici di diverse compagnie di gestione rifiuti e quelli di Cintra che sta costruendo la tangenziale autostradale di Bratislava.
Bratislava approva il bilancio 2019: 489,8 milioni di euro
I consiglieri comunali di Bratislava hanno approvato per questʼanno un pareggio di bilancio di 489,8 milioni di euro.
Pellegrini in Germania discute del futuro di Volkswagen Bratislava
Il Primo Ministro Peter Pellegrini e il Ministro dell’Economia Peter Žiga visiteranno oggi la sede centrale della Volkswagen in Germania per discutere il futuro dello stabilimento di Bratislava.
Renault Retail Group, un nuovo concessionario di Renault in Slovacchia
La casa automobilistica francese Renault ha acquisito la filiale di Bratislava del concessionario automobilistico ceco Kestler.
J&T Real Estate: nuove proposte per Eurovea 2
La società J&T Real Estate ha presentato ulteriori dettagli riguardo il progetto Eurovea 2 che intende completare nel 2022.
Teachers’ Day in Black
Giovedì 28 marzo, gli insegnanti di oltre 1.100 scuole in tutta Slovacchia si sono presentati vestiti di nero in segno di protesta contro le decisioni prese dal governo e dal ministro dell’Istruzione, Martina Lubyová.
Fondi EU inutilizzati spostati su strade e ferrovie
Il governo ha approvato lo spostamento di € 250 milioni di fondi UE, inizialmente destinati ad altri usi, per la costruzione di strade e ferrovie.
Un parlamento che ha a cuore l’ambiente
Il Parlamento europeo ha approvato la normativa riguardo la progettazione del mercato dell'elettricità.