Marian Kočner è accusato di aver ordinato lʼomidicio di Ján Kuciak
La polizia ha accusato Marian Kočner di aver ordinato l'omicidio del reporter Ján Kuciak. Lo ordinò tramite Alena Zsuzsová e Zoltán Andruskó, pagando la somma di 70.000 euro.
Frode fiscale: confermati 5 anni di detenzione a Ladislav Bašternák
Il tribunale regionale di Bratislava ha confermato la pena detentiva di 5 anni per frode fiscale a Ladislav Bašternák e ha inoltre ordinato il sequestro dei suoi beni.
Problemi al cuore per Fico
Il presidente del partito politico SMER Robert Fico sembra avere nuovamente problemi di salute.
Passo indietro di Danko: i finanziamenti americani vanno discussi
Il leader del partito SNS Andrej Danko ha fatto un passo indietro dopo che nella giornata di ieri ha rifiutato il finanziamento di 150 milioni di dollari dagli USA
Kažimír è ufficialmente il nuovo governatore della Banca centrale slovacca
Il Presidente Andrej Kiska ha nominato il ministro delle Finanze Peter Kažimír quale nuovo governatore della Banca centrale slovacca (NBS).
Il governo crea un nuovo Consiglio: fondi europei tra i principali compiti
Il governo ha approvato la creazione del Consiglio per la politica di coesione. Il compito del nuovo consigilio sarà quello di coordinare
La slovacchia diventa elettrica
Il governo ha approvato il “Piano di azione di mobilità elettrica” che prevede 5 milioni di euro di sussidi per l’acquisto di auto elettriche.
Rapid Life: polizia arresta due dirigenti
La polizia ha arrestato due dirigenti di Rapid life, una piccola compagnia di assicurazione sulla vita, e ha accusato otto persone di danneggiare gli interessi dei creditori.
Volkswagen, a breve 1.630 euro in tasca di tutti i dipendenti
Nell'ambito del programma di partecipazione agli utili, lo stabilimento di Volkswagen di Bratislava pagherà 1.630 euro a tutti i lavoratori per il 2018.
Qualità della vita: Bratislava all’80 posto
Secondo le classifiche di Mercer, una società di consulenza, Vienna è la città con la più alta qualità di vita per il decimo anno consecutivo.
Impasse politico: Brexit con o senza accordi?
L'accordo di ritiro dall’UE di Theresa May è stato respinto dai parlamentari britannici per la seconda volta, con una schiacciante maggioranza,