Impasse politico: Brexit con o senza accordi?
L'accordo di ritiro dall’UE di Theresa May è stato respinto dai parlamentari britannici per la seconda volta, con una schiacciante maggioranza,
Alimentari: Nuove norme europee contro le pratiche sleali
Il Parlamento europeo ha approvato le nuove misure per proteggere gli agricoltori dalle pratiche commerciali sleali da parte degli acquirenti.
Lajčák: nessuna richiesta degli USA per truppe permanenti in Slovacchia
Il ministro della Difesa Peter Gajdoš (SNS) ha respinto la sovvenzione degli USA di 105 milioni di dollari per l'ammodernamento degli aeroporti militari,
Risparmiare oltre 200 euro allʼanno in tasse? Ecco la nuova proposta di Most-Híd
Il partito di coalizione Most-Híd ha presentato una proposta per lʼaumento dellʼimporto deducibile dal reddito imponibile e la riduzione dellʼassicurazione d'invalidità
Ministro Žiga: Samsung aumenterà i suoi investimenti in Slovacchia
L’azienda sudcoreana Samsung Electronics intende rafforzare i suoi investimenti in Slovacchia, ha dichiarato il ministro dell'Economia Peter Žiga
Continental Automotive Systems: evitato lo sciopero, nuovo accordo su salari
I 1.300 lavoratori dello stabilimento di Continental Automotive Systems di Zvolen, produttore di componenti per freni di automobili,
PIL pro capite: l'area di Bratislava è ottava in Europa, e Milano?
Che tra le 21 aree più ricche d’Europa ci sia Bratislava ma non Milano ha fatto scrivere persino il Corriere della Sera.
Pellegrini ha le idee chiare riguardo il meglio per l’economia
Il Primo Ministro Peter Pellegrini (Smer) presenterà le sue proposte sul taglio delle tasse al Consiglio della Coalizione.
Juncker: in caso di bocciatura dellʼaccordo Brexit, nessuna terza possibilità
I parlamentari britannici voteranno l'accordo Brexit di Theresa May oggi, dopo che May ha assicurato, a seguito dei colloqui con lʼUE, che le modifiche sono “giuridicamente vincolanti.
Progetto ambizioso: viaggiare da Bratislava in Austria con un solo biglietto?
Il trasporto integrato di Bratislava BID prevede di estendere la possibilità di viaggiare utilizzando un solo biglietto anche nelle zone di confine in Ungheria e Austria
Lʼindustria slovacca cresce, è il merito delle case automobilistiche
La produzione industriale è stata del 7,2% più elevata a gennaio.