Novità sugli appalti pubblici
L’autorità per gli appalti pubblici ÚVO invierà presto delle osservazioni sulla revisione della legge sugli appalti pubblici.
Quota di riciclaggio dei rifiuti in aumento: 50% entro il 2020
Il Ministero dell’Ambiente ha reso noto che a partire dal 2020 la Slovacchia vuole riciclare almeno il 50% dei suoi rifiuti urbani.
Bilancio statale in deficit
Il bilancio statale, parte essenziale delle finanze pubbliche, si è chiuso, nel primo semestre dell’anno, con 1,492 miliardi di euro di deficit, 918 milioni di euro in più rispetto allo scorso anno.
U.S. Steel Kosice vende la produzione di radiatori a Boki Group
L’acciaieria U.S Steel di Košice ha venduto il suo impianto di radiatori all’azienda ceca Boki Group (Bedřich Brabec).
Oktan nelle mani di Progress Trading? Al via indagine dell'antitrust
L’autorità antitrust PMU sta esaminando l’accordo di vendita di 12 stazioni di carburante Oktan (Mykhaylo Olevskyy) all’azienda Progress Trading (di Jan Sabol e Jozef Fabo).
La Frey conquista l’Opel
L’autorità antitrust PMU ha approvato l’acquisizione dell’Opel Slovakia e dell’Opel Czech da parte della svizzera Emil Frey.
Rinviata la nascita della nuova Autorità per la protezione dei whistleblower
La scorsa settimana il Parlamento non è riuscito a selezionare il nuovo leader di ÚOOPČ, l’Autorità per la protezione degli informatori (i cosiddetti whistleblower).
Lukaskenko rifiuta l’invito a visitare la Slovacchia
Il dittatore bielorusso Alexander Lukaskenko ha rifiutato l’invito di Andrej Danko (SNS) a visitare la Slovacchia.
Automazione e convenienza: le ferrovie del risparmio
Železnice SR, amministratore delle infrastrutture ferroviarie statali, potrebbe risparmiare 151 milioni di euro, secondo quanto riportato dal report dellʼunità Value for Money.
La Slovacchia apre le porte ai produttori di batterie
Secondo quanto riportato dal Primo Ministro Peter Pellegrini, il Governo sta provando
Foreste slovacche troppo vecchie: saranno tagliate?
Secondo la relazione ordinaria Green Report del Ministero dell’Agricoltura, i boschi slovacchi non sono mai stati così estesi come negli ultimi 100 anni: