Nuove manovre della BCE per sostenere lʼeconomia
Giovedì, la Banca Centrale Europea (BCE) ha approvato un nuovo pacchetto di incentivi. Ha deciso di tagliare i tassi di interesse sui depositi,
Bratislava-Košice: lʼautostrada attraverso l’Ungheria pronta nel 2022
Nel 2022 una autostrada collegherà le città di Bratislava e Košice, ma attraverso l’Ungheria, non attraverso la Slovacchia.
Turnover degli impiegati: Jaguar Land Rover chiede aumento degli stipendi
Il nuovo stabilimento automobilistico di Jaguar Land Rover situato a Nitra, negli ultimi 12 mesi ha avuto un turnover del personale del 37%, ben al di sopra
Cibo a domicilio: Bolt vuole proporre Bolt Food
Nuove imprese potrebbero essere interessate al business della consegna di cibo a domicilio, dominato in Slovacchia da bistro.sk.
Presentato il progetto per un nuovo inceneritore a Šaľa
La società ewia, di proprietà del gruppo di investimento Wood & Co (Ľubomír Šoltýs, Jan Sýkora e Vladimír Jaroš),
One Fashion di nuovo all’asta: terzo turno in arrivo a ottobre
Il centro commerciale fallito One Fashion, situato a Voderady, verrà messo all’asta per 6 milioni di euro, nel terzo turno che avrà luogo
Calo domanda acciaio: Železiarne Podbrezová cambia la settimana lavorativa
Dal 1o settembre, l’azienda produttrice di tubi in acciaio Železiarne Podbrezová (Vladimír Soták) ha modificato la sua settimana lavorativa da 7 a 5 giorni.
Ok del parlamento per il vuoto a rendere dal 2022
Il Parlamento ha approvato una legge in materia di vuoto a rendere per le bottiglie in PET e le lattine che sarà in vigore dal 2022.
In arrivo sovvenzioni per le auto ad alimentazione alternativa
Il Parlamento ha approvato una legge che permette allo Stato di erogare sovvenzioni
Approvato nuovo fondo per sostenere l’industria
Il Parlamento ha approvato l’istituzione di un fondo di ammodernamento che riceverà il 30% dalla vendita di quote di emissione
Settore sanitario, arrivano le richieste per finanziamenti aggiuntivi
Le società di assicurazione sanitaria, i medici e gli ospedali hanno presentato un memorandum al Parlamento in cui hanno chiesto 150 milioni di euro extra per quest’anno.