Banche: in aumento le filiali chiuse, bene i centri commerciali
Le tre maggiori banche slovacche - SLSP, VÚB e Tatra banka - hanno chiuso negli ultimi due anni 75 filiali,
Crescita più lenta, ma non diminuisce l’occupazione
Il Ministero delle Finanze ha tagliato le precedenti previsioni della crescita economica, prevista per quest’anno, dal 3.8% al 3,5%
U.S. Steel Košice: lo stop a uno degli altiforni e la causa contro lo stato
L’acciaieria U.S. Steel Košice ha interrotto il funzionamento di uno dei tre altiforni, il numero due.
SEW-Eurodrive SK apre un nuovo centro di assistenza
SEW-Eurodrive SK, fornitore automobilistico tedesco, ha aperto un nuovo centro di assistenza con 25 dipendenti a Bernolákovo dal valore di quattro milioni di euro.
Arriva anche in Slovacchia l’obbligo di fattura elettronica
Secondo la Legge sulla fatturazione elettronica, approvata martedì dal Parlamento, le istituzioni pubbliche emetteranno fatture elettroniche utilizzando i sistemi del Ministero delle Finanze.
Slovacchia attenta all’ambiente: no emissioni di CO2
Il Primo Ministro Pellegrini (Smer) ha dichiarato che la Slovacchia supporta l'impegno dell'Unione europea a ridurre le emissioni di CO2 a zero entro il 2050.
eKasa: Dopo il “no” dellʼautorità FS, i fornitori chiedono nuove certificazioni
Visto il rifiuto dell'autorità fiscale FS di concedere la certificazione eKasa a due fornitori leader di registratori di cassa online, le compagnie hanno chiesto di nuovo la certificazione.
Difficoltà nella chiusura di bilancio
Ján Tóth, ex vicegovernatore della banca centrale NBS, ha dichiarato che l’obiettivo di pareggiare i conti del 2019-2020 è fuori dalla portata.
La popolazione slovacca sotto i 4 milioni entro il 2100
Secondo le ultime stime demografiche dellʼOrganizzazione delle Nazioni Unite, nei prossimi 30 anni la popolazione mondiale crescerà di 2 miliardi, raggiungendo i 10 miliardi di persone.
Nuovo progetto di modernizzazione per la U.S. Steel Košice
L’acciaieria U.S. Steel Košice ha presentato alle autorità un progetto di modernizzazione da 130 milioni di euro.
Oltre 80 milioni per la ristrutturazione della centrale di Gabčíkovo
Il consorzio Cedis-Hant-Strojírny Brno-Todini ha vinto una gara d’appalto di 81 milioni di euro per la ristrutturazione della centrale idroelettrica di Gabčíkovo, bandita dalla società statale Vodohospodárska výstavba.