Bratislava, dal 15 febbraio le più grandi limitazioni al traffico nella storia: ecco i dettagli
Il traffico nella capitale sarà ostacolato dai lavori per la stazione dei bus Mlynské Nivy,
Fico ha le carte in regola per diventare giudice della Corte Costituzionale: a breve le votazioni
Il Comitato costituzionale del Parlamento, riunito in seduta giovedì, ha deliberato che il leader del partito Smer Robert Fico
IVA: l’UE consente inversione contabile su operazioni superiori a 17.500 euro
L'UE ha recentemente consentito ai suoi stati membri di adottare una cosiddetta inversione contabile dell'IVA
Il PIL slovacco cresce di gran lunga rispetto al resto d’Europa
Nelle previsioni economiche d'inverno, la Commissione europea ha mantenuto le sue previsioni del PIL 2019 per la Slovacchia al 4,1%
Nuovo stabilimento di robotica a Vlčkovce
Skartek, una società locale con capitale francese, ha aperto un nuovo stabilimento di 2,5 milioni di euro a Vlčkovce.
Nuova coalizione di governo: parteciperà alle prossime elezioni del Parlamento europeo
I nuovi partiti Spolu e Progresìvne Slovensko (PS) hanno formato una coalizione per le prossime elezioni del Parlamento europeo
Gli agricoltori si riversano in strada per denunciare la loro “situazione catastrofica”
Gli agricoltori hanno annunciato di indire un blocco stradale intorno alla città di Bratislava per il 19 febbraio.
Approvate una serie di misure volte al risparmio per gli imprenditori
Il governo ha approvato una serie di 36 misure volte a migliorare il contesto imprenditoriale e far risparmiare
Stadio nazionale di calcio: approvate le condizioni di appalto per lʼaffitto
Il governo ha approvato le condizioni di appalto per l'affitto dello Stadio nazionale di calcio a Bratislava.
Slovensko.sk: dal 1 febbraio è possibile pagare con carta anche per i servizi dei trasporti
Individui e aziende possono pagare con carta di credito per 58 servizi del Ministero dei Trasporti presso il sito
Volkswagen: Tagli al personale ma la produzione rimane la stessa
La fabbrica di Bratislava Volkswagen farà dei tagli al personale riducendolo da 14.000 a 12.000 persone