Pellegrini scettico sull’affidamento dell’aeroporto di Bratislava a privati
Il primo ministro Peter Pellegrini non ha accolto positivamente la proposta di affidare la gestione dell'aeroporto di Bratislava a un investitore strategico per 30 anni.
Fondi UE: vittoria della Slovacchia, l’IVA sarà rimborsata
La Commissione europea ha stabilito che l'IVA costituisce una spesa ammissibile per quanto riguarda i fondi strutturali destinati a progetti di infrastrutture pubbliche.
Continua l’espansione di Asseco: tra le ultime acquisizioni quella di CEIT
La società Asseco CE, attiva nel settore IT, ha aumentato al 100% la sua quota di partecipazione nella società tecnologica CEIT con sede a Žilina.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Economia: Il PIL slovacco cresce del 4%
Quest’anno, il tasso di crescita dell’economia slovacca sarà del 4%, un miglioramento rispetto al 3,2% registrato lo scorso anno.
Il governo slovacco ha pubblicato uno studio sull’introduzione del vuoto a rendere
Il Ministero dell'Ambiente ha preparato uno studio sulla possibile introduzione di un sistema di vuoto a rendere per le bottiglie in PET e per le lattine.
Tassi di interesse su mutui e prestiti ai minimi storici
La forte concorrenza ha spinto i tassi di interesse sui mutui ipotecari a uno dei livelli più bassi registrati in Europa negli ultimi anni.
Approvata la nuova legge sui rifiuti urbani
Il governo slovacco ha approvato, in applicazione di una direttiva comunitaria, una legge che aumenta le tasse per lo scarico di rifiuti urbani nelle discariche.
Tasse sul lavoro: Volkswagen il contribuente maggiore in Slovacchia
Sono sei le società che lo scorso anno hanno sborsato più di 100 milioni di euro per il pagamento di imposte sul reddito di persone fisiche e giuridiche e dei contributi previdenziali.
Pensioni: dal 2019 età pensionabile a 62 anni e mezzo
A partire dal prossimo anno, l'età pensionabile in Slovacchia verrà alzata a 62 anni e sei mesi.
Il nuovo obbligo di iscrizione del titolare effettivo di società slovacche nel Registro delle imprese
Articolo redatto in data 2/11/2018 da JUDr. Pavol Biksadský, LLM e Avv. Andrea Cianti, usadený euroadvokát, dello Studio legale Biksadský & Partnerswww.biksadsky-partners.com