Sulik non sarà fra i candidati di SaS alle prossime elezioni europee
Richard Sulik, leader del partito Sloboda a Solidarita (SaS), ha annunciato la sua decisione di non ricandidarsi alle elezioni europee che si terranno nel maggio del 2019.
Il governo slovacco vuole facilitare le procedure di revoca della laurea
Il Ministero dell’Istruzione ha intenzione di presentare una proposta di legge che darebbe alle università il potere di revoca del titolo di studio nel caso in cui emergano irregolarità.
Pubblicato lo studio di ČSOB sui bonus di fine anno
Circa il 44% delle piccole e medie imprese con un fatturato inferiore a 200.000 € e il 58% delle aziende più grandi verseranno dei bonus di fine anno ai propri dipendenti nel 2018.
Ryanair sbarca a Košice, nuova rotta verso Londra
Ryanair, la compagnia aerea low cost più grande d’Europa, lancerà una nuova rotta dall’aeroporto di Košice verso Londra a partire dall’aprile del 2019.
Delegazione di imprenditori vicentini in visita in Slovacchia
Si è conclusa in data venerdì 23 novembre, la Missione imprenditoriale in Slovacchia del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza.
Difesa: Slovacchia alla guida di uno dei 17 nuovi progetti PESCO
Il Consiglio europeo ha approvato 17 nuovi progetti all’interno del Patto di Cooperazione strutturata permanente dell’Unione Europea (PESCO).
Polonia: ripristinati i controlli alle frontiere fino al 16 dicembre
La Polonia ha ripristinato i controlli alle frontiere fino al 16 dicembre, in occasione della Cop24, conferenza mondiale sul clima che si terrà a Katowice.
Sarà Robert Fico a sostituire Lajčák agli esteri in caso di dimissioni?
Secondo alcune fonti del quotidiano N, l’ex primo ministro slovacco Robert Fico sarebbe interessato alla carica di Ministro degli Esteri.
Imposta sui dettaglianti: nuove modifiche alla proposta di legge
Il partito SNS, che fa parte della coalizione di governo, ha accettato di modificare la sua proposta di legge riguardante un’imposta speciale del 2,5% sui dettaglianti.
Nitra: nonostante l’investimento JLR, lo stipendio medio non cresce
Contrariamente a quanto previsto, l’apertura del nuovo stabilimento Jaguar – Land Rover a Nitra non ha prodotto aumenti significativi dello stipendio medio regionale.
Lavoro: Più di 500.000 nuovi posti di lavoro entro il 2023
La Slovacchia necessita di 514.000 nuovi lavoratori entro il 2023, il 60% dei quali andrà a rimpiazzare coloro che andranno in pensione.