Nuovo Consiglio dei Saggi per il premier slovacco Pellegrini
Il primo ministro Peter Pellegrini ha presentato il nuovo Consiglio dei Saggi, formato da 5 elementi.
Piano d’azione del Ministero delle Finanze contro l’evasione dei dazi doganali
Il ministro delle Finanze Peter Kažimír ha ordinato ai funzionari delle dogane di controllare singolarmente tutti i container che contengano calzature o prodotti tessili importati dalla Cina.
Economia: tasso di disoccupazione stabile al 5,4%
Il tasso di disoccupazione in Slovacchia si è stabilizzato intorno al 5,4 % nel mese di Aprile, ed è rimasto sostanzialmente invariato fino ad oggi.
Più di 60 nuovi “Fresh Corner” nei distributori Slovnaft entro il prossimo anno
Non si fermano gli investimenti da parte di Slovnaft, azienda slovacca operativa nel settore della raffinazione del petrolio, di proprietà del gruppo ungherese MOL.
Pezinok: nuovi appartamenti nel complesso Muškát entro il 2023
La società di sviluppo immobiliare Topinvest ha annunciato l’avvio della seconda fase dei lavori di costruzione del progetto residenziale Muškát, nel quartiere di Pezinok.
Trnava e Bratislava pronte a cooperare nellʼambito del sistema di trasporto integrato
Le regioni di Bratislava e Trnava hanno firmato un memorandum sulla cooperazione relativo al sistema di trasporto integrato.
Logistica: inaugurato il nuovo deposito Gefco a Nitra
La società Gefco, operante nel settore della logistica, ha inaugurato una nuova filiale adibita a deposito di 12.000 metri quadri nel parco industriale di Nitra.
Energie rinnovabili: La Slovacchia modifica la legge e limita gli incentivi
Mercoledì 17 ottobre, il Parlamento ha approvato un’importante revisione della legge sul sostegno alle energie rinnovabili.
Approvato in parlamento l’aumento delle tasse sui rifiuti
Il Parlamento ha approvato una revisione della legge che regola lo smaltimento dei rifiuti, al fine di aumentare le tasse per lo scarico di rifiuti urbani nelle discariche.
Il governo slovacco pensa a nuove misure per la salvaguardia dell’ambiente
Il governo ha approvato una strategia nazionale per l'adattamento ai cambiamenti climatici.
Il 17 % delle imposte dirette in Slovacchia è versato da aziende tedesche
Lo scorso anno, le 200 società più grandi fra quelle operanti in Slovacchia, hanno versato imposte dirette per un valore pari a 2.8 miliardi di euro.