Causa “cambiali”: Kočner e Rusko accusati, rischiano fino a 20 anni di galera
La polizia ha accusato Marian Kočner e Pavol Rusko per reati relativi a cambiali contraffatte della TV Markíza (Time Warner) per un totale di 69 milioni di euro.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Parlamento britannico: tempi più lunghi per la Brexit?
Il parlamento britannico ha approvato una risoluzione per il primo ministro Theresa May per chiedere all'UE di rinviare la Brexit al 30 giugno.
Sicurezza: enormi guadagni per lo slovacco Bödör
Secondo l'ONG Zastavme korupciu, l'agenzia di sicurezza Bonul di Miroslav Bödör sta ancora guadagnando delle cifre enormi grazie ai contratti stipulati con lo stato.
Rifiuti: rischio per la Slovacchia di pagare ingenti sanzioni all’UE
La Commissione europea ha avvertito la Slovacchia per quanto riguarda la violazione delle norme EU sulle discariche.
Karlova Ves e Dúbravka dicono NO ai progetti di In Group
I distretti di Bratislava Karlova Ves e Dúbravka stanno protestando contro i piani del costruttore In Group (Pavol Kollár) per la costruzione di un grande progetto residenziale,
Finstat: nuovo portale dati, ora anche nel Regno Unito
Finstat (Filip Glasa), che gestisce un portale di raccolta dati sulle aziende slovacche da circa 20 vari database di stato, lancerà un simile portale nel Regno Unito a marzo.
Marian Kočner è accusato di aver ordinato lʼomidicio di Ján Kuciak
La polizia ha accusato Marian Kočner di aver ordinato l'omicidio del reporter Ján Kuciak. Lo ordinò tramite Alena Zsuzsová e Zoltán Andruskó, pagando la somma di 70.000 euro.
Frode fiscale: confermati 5 anni di detenzione a Ladislav Bašternák
Il tribunale regionale di Bratislava ha confermato la pena detentiva di 5 anni per frode fiscale a Ladislav Bašternák e ha inoltre ordinato il sequestro dei suoi beni.
Problemi al cuore per Fico
Il presidente del partito politico SMER Robert Fico sembra avere nuovamente problemi di salute.
Passo indietro di Danko: i finanziamenti americani vanno discussi
Il leader del partito SNS Andrej Danko ha fatto un passo indietro dopo che nella giornata di ieri ha rifiutato il finanziamento di 150 milioni di dollari dagli USA