Mercato immobiliare a Bratislava, primi dati 2018
Circa 1 041 nuovi appartamenti sono stati venduti a Bratislava nel primo trimestre di quest’anno, il 15% in meno rispetto al trimestre precedente, secondo i dati di Lexxus e Hypocentrum.
Il retailer Billa apre nuovi negozi
Il dettagliante Billa ha triplicato lo scorso anno il suo utile netto, portandolo a 6,7 milioni di euro, e le sue vendite sono salite dell’11%, a € 548,3 milioni.
Le imprese slovacche chiedono più tempo per la dichiarazione dei redditi
Secondo quando riportato dall’autorità fiscale FS, quest’anno, circa 140.000 aziende hanno richiesto un prolungamento per la consegna della loro dichiarazione dei redditi, rispetto alle 93.000 dell’anno scorso.
Governo: Investimenti per nuovi posti di lavoro a Sabinov
Il governo, durante la sua seduta tenutasi ieri a Sabinov, ha allocato per questa città 1 milione di euro per 43 progetti.
Automatizzazione del lavoro in Slovacchia
Nelle economie sviluppate il 14% dei lavori sono altamente automatizzati, mentre un ulteriore 32% dei lavori sono probabilmente propensi a cambiamenti significativi, dovuti allʼautomazione, negli anni a venire, secondo una ricerca dell’OECD.
Antiriciclaggio: nuovi obblighi
La revisione alla legge in materia di riciclaggio di denaro, di recente approvazione, introdurrà un nuovo obbligo: tutte le compagnie dovranno riportare i loro beneficiari finali nel registro delle imprese dal primo Novembre 2018.
Quanto guadagnano gli slovacchi che lavorano in Repubblica Ceca?
La retribuzione lorda media in Repubblica Ceca nel 2017 è ammontata a 1200 euro.
Bilancio: Risultato primo trimestre
Il deficit nel bilancio dello stato è stato del 35% più alto, attraverso una comparazione annuale, nel primo trimestre di quest’anno, pari a 455 milioni di euro.
Pensioni: nuove proposte
La quota della pensione di vecchiaia media rispetto al salario medio nell'economia si ridurrà di dieci punti percentuali
Slovacchia, continuano gli ampliamenti stradali
L’espansione della autostrada Bratislava-Trnava verrà completata nel 2027, in accordo con il Ministero dei Trasporti.
PPS Group prevede un incremento delle vendite nel 2018
Il Gruppo PPS (Daniel Futej) situato a Detva ha evidenziato una perdita di 2.2 milioni di euro nel 2017, nonostante un incremento del 29% delle vendite a 53.7 milioni.