PSA di Trnava: nessun accordo sullʼaumento degli stipendi
La direzione dell’impianto automobilistico PSA Peugeot Citroën a Trnava non ha trovato lʼaccordo con i sindacati sullʼaumento dello stipendio per quest’anno, in seguito a otto round di colloqui.
Parco industriale di Vranov in attesa di investitori
Quattro investitori, nel 2016, si impegnarono a costruire nuovi impianti nella zona industriale a Vranov nad Topľou, ma nessun progetto si è ancora materializzato.
Il retailer Billa apre nuovi negozi
Il dettagliante Billa ha triplicato lo scorso anno il suo utile netto, portandolo a 6,7 milioni di euro, e le sue vendite sono salite dell’11%, a € 548,3 milioni.
Le imprese slovacche chiedono più tempo per la dichiarazione dei redditi
Secondo quando riportato dall’autorità fiscale FS, quest’anno, circa 140.000 aziende hanno richiesto un prolungamento per la consegna della loro dichiarazione dei redditi, rispetto alle 93.000 dell’anno scorso.
Governo: Investimenti per nuovi posti di lavoro a Sabinov
Il governo, durante la sua seduta tenutasi ieri a Sabinov, ha allocato per questa città 1 milione di euro per 43 progetti.
Antiriciclaggio: nuovi obblighi
La revisione alla legge in materia di riciclaggio di denaro, di recente approvazione, introdurrà un nuovo obbligo: tutte le compagnie dovranno riportare i loro beneficiari finali nel registro delle imprese dal primo Novembre 2018.
Quanto guadagnano gli slovacchi che lavorano in Repubblica Ceca?
La retribuzione lorda media in Repubblica Ceca nel 2017 è ammontata a 1200 euro.
PPS Group prevede un incremento delle vendite nel 2018
Il Gruppo PPS (Daniel Futej) situato a Detva ha evidenziato una perdita di 2.2 milioni di euro nel 2017, nonostante un incremento del 29% delle vendite a 53.7 milioni.
Dati sulle Acquisizioni societarie del 2017
Lo scorso anno, gli investitori locali hanno rappresentato il 60% delle acquisizioni societarie in Slovacchia, secondo il Barometro M&A di EY.
La Inzinierske stavby Kosice nega problemi finanziari
La Inzinierske stavby Kosice (IS; parte del gruppo di costruzione francese Colas) ha negato la presenza di problemi finanziari dopo che il suo creditore, la piccola impresa di costruzione VS Crane, ha presentato una proposta di bancarotta a suo carico.
Espulsione dei diplomatici russi. C’è chi dice no
Ieri, il Ministro degli Affari Esteri Miroslav Lajčák (Smer) non ha espulso alcun diplomatico russo,