Bratislava tra le aree più ricche dʼEuropa, nel 2019 lʼeconomia rallenta
Secondo i dati di Eurostat, Bratislava è stata l'ottava zona più ricca dell'UE nel 2017, con un PIL pro capite del 179% della media UE.
Entro il 2025, i rivenditori di auto cesseranno
A causa di un incremento della vendita diretta di auto da parte dei produttori, circa il 30-50% delle concessionarie cesserà attività entro il 2025.
Traghetto Bratislava-Samorin: operazioni di prova tra due anni e mezzo?
Il ministro dei Trasporti Árpád Érsek (Most-Hid) crede che tra due anni e mezzo, il servizio nazionale di traghetti potrebbe avviare le operazioni di prova.
Internet banking: cresce il numero di slovacchi che operano online
Secondo i dati di Eurostat, la percentuale degli slovacchi che utilizzano l'internet banking è passata dal 17% nel 2007 al 50% dello scorso anno.
Slovacchia, meno lavoratori stranieri rispetto al resto dʼEuropa
La popolazione straniera rappresenta in media l'8,2% di tutti i dipendenti nell'UE. Questa percentuale è più alta in Europa occidentale
PSA Peugeot Citroen: a Trnava nuova Peugeot 208
La casa automobilistica PSA Peugeot Citroen sta lanciando, nello stabilimento di Trnava, la produzione del nuovo modello Peugeot 208.
Kiska - Fico: scontro infinito
Le accuse di frode fiscale nei confronti della mia azienda sono la vendetta di Robert Fico dovuta al fatto che ho rifiutato di promettergli una pensione politica
Fondi UE: la Slovacchia perderà 80 milioni
Il vice primo ministro Richard Raši (Smer) ha affermato che nel periodo 2014-2020, la Slovacchia perderà almeno 80 milioni di euro di fondi UE stanziati per la ricerca aziendale.
Nuovo massimo storico di turisti in Slovacchia
Il numero di turisti slovacchi e stranieri all’interno di strutture ricettive in Slovacchia è aumentato del 4% lo scorso anno,
FS lancia un nuovo indice e promette vantaggi alle aziende affidabili
L’autorità fiscale FS ha lanciato l’indice di affidabilità fiscale a partire dal mese di gennaio. Il 59% delle 300.000 imprese verificate sono state inserite nell’elenco.
Costi per le aziende e R&D
Il primo ministro Peter Pellegrini ha promesso ai costruttori di automobili locali, che “il governo non adotterà, quest’anno, alcuna misura