Gravi perdite per la Jaguar Land Rover britannica
Nell'anno fiscale conclusosi il 31 marzo, la casa automobilistica britannica Jaguar Land Rover ha subito la più grande perdita della sua storia, per un totale di 3,6 miliardi di sterline.
Prospettive di lavoro per i Rom: due soci della Camit ospiti di un evento a Poprad
Martedì 28 maggio 2019, presso Tatranská galéria a Poprad, si terrà un interessante evento dedicato alle prospettive di lavoro per i membri delle comunità Rom emarginate.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 20.05.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia
Ridotto il budget per le misure sociali
Il nuovo ministro delle Finanze Ladislav Kamenický ha dichiarato che i partiti di coalizione vogliono tenere in ordine le finanze pubbliche,
Confermato il rating A+ per la Slovacchia
L’agenzia Fitch ha confermato il rating A+ per la Slovacchia con outlook stabile. Ha elogiato la Slovacchia per la sua solida crescita economica, il crescente gettito fiscale, il settore
CE: nuovi requisiti per gli elettrodomestici
La Commissione europea vuole assicurarsi che gli elettrodomestici e gli apparecchi elettronici prodotti dopo il 2012 siano facilmente riparabili.
Mubea Engineering: al via la costruzione dello stabilimento a Kežmarok
La società tedesca Mubea Engineering ha avviato la costruzione del suo nuovo stabilimento per la produzione di ricambi per auto a Kežmarok.
Lʼazienda forestale Lesy SR sotto il mirino della Corte dei conti
Secondo la Corte dei conti slovacca (NKÚ), l’impresa di proprietà statale Lesy SR (che gestisce le foreste in Slovacchia)
Hockey: la Slovacchia non raggiunge i play-off
Nonostante la sconfitta della Gran Bretagna per 7 a 1 e della Francia per 6 a 3,
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 17.05.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia
Copia della Sacra Sindone in esposizione al Museo di Bojnice
Il 23 maggio il Museo di Bojnice aprirà al pubblico una mostra intitolata "Sindone di Torino e Sudario di Oviedo".