Volkswagen di Bratislava: la produzione riprende, ma arrivano notizie preoccupanti
Lo sciopero nello stabilimento ungherese di Audi, durato una settimana, è terminato mercoledì con un accordo per un aumento degli stipendi del 18%.
Attenzione alla carne importata dalla Polonia: notizia shock per alcune società
La carne di mucche malate macellate in Polonia ha raggiunto il mercato slovacco.
Rinviate le elezioni dei giudici della Corte Costituzionale: ancora dubbi su Fico
Il Parlamento ha rimandato le elezioni dei candidati per la nomina di giudici della Corte Costituzionale da martedì a mercoledì prossimo,
Elezioni presidenziali, continuano i sondaggi: grandi chance per Mistrík
Secondo il sondaggio di una società di consulenza, Restartup, il candidato Robert Mistrík vincerà il primo turno delle elezioni presidenziali
Gioco d’azzardo Vs Kiska: approvata la modifica della legge sul gioco d’azzardo
Il Parlamento ha scavalcato il veto posto dal Presidente Andrej Kiska e ha nuovamente approvato la modifica della legge sul gioco d’azzardo.
Tetto età pensionabile: rinviato di nuovo il voto del parlamento
Il Parlamento ha nuovamente rinviato alla prossima sessione, il voto riguardante l’introduzione del limite di età pensionabile a 64 anni,
IT: La Slovacchia sotto processo da parte della Commissione Europea
La Commissione Europea ha minacciato di citare in giudizio la Slovacchia, a causa di un contratto del 2015 di 2,9 milioni di euro,
Il settore dei trasporti viene ottimizzato: treni a due piani sulla linea Bratislava- Komárno
Il ministro dei Trasporti Arpád Érsek, membro del partito Most-Híd,
Lotta tra SNS e rivenditori: possibili multe per ritardati pagamenti
Il Partito SNS continua a combattere contro il suo acerrimo nemico: i rivenditori.
Le agenzie Fitch e S&P confermano per la Slovacchia il rating A+
Le agenzie di rating del credito Fitch e S&P hanno confermato per la Slovacchia il rating A+.
Le lobbies AZZZ, RÚZ e Klub 500 chiedono al governo di migliorare lʼambiente imprenditoriale
Le lobby economiche AZZZ, RÚZ e Klub 500 hanno registrato un rallentamento della crescita economica e chiedono al governo di ridurre le tasse ed i contributi,