Ombre sulla gara per le stazioni di soccorso, revocato il capo dellʼufficio
Il ministro della Sanità Andrea Kalavská, del partito Smer, ha proposto di revocare Tomáš Haško dalla carica di capo dell’ÚDZS,
In arrivo un nuovo Centro di protezione delle infrastrutture critiche
L’ufficio del Vice Primo Ministro sta investendo 20 milioni di euro in un Centro di protezione delle infrastrutture critiche,
La fuga di slovacchi è in lieve calo
Secondo uno studio dell'Istituto di politica fiscale IFP, basato sui dati delle compagnie di assicurazione sanitaria,
Trasporto merci dalla Cina: una nuova speranza per la Slovacchia
Il numero dei treni per il trasporto delle merci dalla Cina alla Slovacchia è aumentato di 4 volte nel 2018 a 105, ma questo anno il loro numero è sceso a tre.
Kia Motors di Žilina, licenziati tre leader sindacali
Lo stabilimento automobilistico Kia Motors di Žilina ha licenziato tre leader sindacali.
Shin Heung Precision pianifica un’espansione della produzione
Lo stabilimento di Šaľa della società coreana Shin Heung Precision, che produce parti metalliche per l'elettronica e il settore automobilistico,
Slovenské elektrárne, importanti investimenti oltre alla centrale nucleare
Oltre al completamento della centrale nucleare di Mochovce, il produttore di energia elettrica Slovenské elektrárne, sta anche investendo nella ristrutturazione di un'altra centrale nucleare a Jaslovské Bohunice.
Settore chimico, allarme dall’unione lavoratori ZCFP
La crisi del settore chimico slovacco è già iniziata, allarma l’unione dell’industria locale ZCFP.
Predajná, novità sul bando per la riqualificazione dei laghi
Il Ministero dell'Ambiente ha escluso dal bando per la riqualificazione dei laghi petroliferi a Predajná il consorzio Uranpres, di Miroslav Remeta, e l’azienda Ambienthesis.
Sempre più bancarotte dichiarate nel 2019
Nel primo trimestre del 2019 sono state dichiarate 4,800 bancarotte individuali riporta Crif, 23% in più rispetto all’anno prima.
Jaguar Land Rover, profitti per €3.5 milioni nello stabilimento di Nitra
Lo stabilimento Jaguar Land Rover di Nitra ha dichiarato profitti per €3.5 milioni su €186.8 milioni di fatturato nell’anno fiscale terminato il 31 marzo.