Buone notizie per i soldati professionisti: previsti aumenti salariali
Il Ministero della Difesa proporrà un aumento degli stipendi per i soldati professionisti per il prossimo anno, lʼobiettivo di attirare i giovani.
Agenzia Focus rivela nuovi sondaggi sui partiti: dove è bilanciata la lancetta della popolarità?
Quest’anno è stato ricco di eventi politici, tra i quali spiccano le dimissioni di Roberto Fico, ma la popolarità dei partiti politici si è mossa a malapena.
Lavoro: Nitra ospiterà un centro per immigrati, preoccupati i cittadini
I consiglieri comunali della città di Nitra hanno approvato la realizzazione di un centro per lʼintegrazione e comunità per lavoratori migranti.
Clima economico positivo: i nuovi ordini aumentano di due punti
Mentre il clima economico nella zona euro è ai minimi pluriennali, le aziende in Slovacchia segnalano un incremento dinamico nei nuovi ordini.
Bratislava, inaugurata oggi la mostra fotografica di Pavel Kopp e Karol Kallay
Oggi si è inaugurata presso gli uffici dello SMA - Studio Morandini Associati in Michalska 7, Bratislava
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Moodyʼs: le prospettive bancarie dellʼEuropa centrale ed orientale sono positive
La prospettiva della maggior parte delle banche nella regione dell’Europa centrale ed orientale è positiva, ha affermato Moodyʼs, un’agenzia di rating.
Cinque investitori ottengono 7 milioni di incentivi fiscali
Il governo ha approvato incentivi fiscali per un totale di 7 milioni di euro destinati a cinque investitori.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Mercato del lavoro in crescita: raggiunti nuovi target anche per gli stranieri
Un totale del 12% delle aziende in Slovacchia prevede di aumentare i lavoratori nel primo trimestre del 2019,
Nuovo obiettivo sostenuto dal Mistero dell’Economia: riduciamo le emissioni di CO2
Il Ministero dell'Economia sostiene l'obiettivo dell'UE di porre fine alle emissioni di CO2 entro il 2050.