Nasce un nuovo parco logistico nei pressi della fabbrica di Jaguar a Nitra
Il costruttore Prologis ha lanciato il progetto di un nuovo parco logistico nei pressi dell'impianto automobilistico Jaguar Land Rover di Nitra.
Bardejov e Svidník registrano un record di visitatori
Il 2017 sarà ricordato probabilmente come l'anno di maggior successo per il numero di visitatori nella regione di Šariš,
Settore della ricerca: il ritardo dei fondi europei mette a rischio i progetti
Il nuovo ministro dell'Istruzione Martina Lubyová ha annullato il bando per la ricerca di 300 milioni di euro,
Ryanair e Wizz Air fanno crescere la domanda dei voli a Bratislava
La forte domanda interna e l'espansione delle compagnie aeree come Ryanair e Wizz Air hanno aumentato il numero dei passeggeri
Maggiore efficienza nelle sovvenzioni immobiliari statali
Il Ministero delle Finanze sta ultimando una revisione della legge sul risparmio immobiliare, al fine di migliorare l'efficacia della sovvenzione statale
Fico conferma il completamento del nuovo stadio di calcio nel 2018
Lo stadio nazionale di calcio Tehelné di Bratislava sarà completato come previsto, alla fine del 2018,
Ferrovie slovacche vs Transprojekt: lotta per la stazione di Bratislava
L'operatore delle infrastrutture ferroviarie statali Železnice SR sta continuando nel recuperare dei terreni sottostanti la stazione ferroviaria principale di Bratislava.
Slovacchia: la bassa disoccupazione fa crescere i salari
Secondo i dati Eurostat, i costi del lavoro in Slovacchia nel secondo semestre sono stati pari al livello della vicina Repubblica Ceca
Secondo pilastro del sistema pensionistico: lo Stato vuole abolire agevolazioni fiscali
Il progetto di bilancio statale del 2018 abolisce l'agevolazione per i versamenti volontari concernenti il secondo pilastro pensionistico.
Previsti aumenti dei costi dell’elettricità nel 2018
I prezzi dell'elettricità per le famiglie potrebbero aumentare nel 2018.
La Miba si espande, programma nuove assunzioni nei prossimi anni
Il fornitore austriaco Miba per le imprese del settore metalmeccanico e automobilistico prevede di assumere dai 30 ai 40 lavoratori nei prossimi anni.