Affitti crescenti dei locali commerciali: vendite al dettaglio la causa principale
L’affitto medio dei locali commerciali lucrativi in Slovacchia è salito del 5% lo scorso anno a 840 milioni di euro per mq annualmente,
Ministro Richter: la politica sociale non si tocca
Il Centro Nazionale per il Lavoro, gli Affari sociali e la Famiglia (UPSVaR) sta effettuando controlli casuali sulle famiglie riceventi agevolazioni per i figli
Il Ministero delle Finanze vuole introdurre lʼIVA sui prodotti assicurativi
Il Ministero delle Finanze sta considerando l’imposizione di un’imposta sul valore aggiunto del 20% sui prodotti di assicurazione.
Kia Motors: in arrivo nuovi investimenti e una nuova generazione di auto
Kia Motors, secondo produttore di auto in Slovacchia, ha prodotto 180.800 automobili e 323.600 motori nel primo semestre di questo anno,
Nuovo record per la disoccupazione slovacca: a giugno scende al 6,90%
Gli analisti economici vedono una crescita economica dietro la diminuzione della disoccupazione.
ÚVO riduce la multa a Váhostav per non aver dichiarato Juraj Široký tra i proprietari
Zita Táborská, capo della pubblica autorità competente ÚVO, ha ridotto la multa a Váhostav per non aver dichiarato Juraj Široký come proprietario, da €100,000 a €20,000.
Migliora il deficit pubblico dell'Eurozona
Le nazioni dell’Eurozona hanno ridotto il loro deficit pubblico a 0.9% del PIL nel primo trimestre di questo anno, registrando la più bassa percentuale in dieci anni.
Nuovi investimenti per la Kia Motors a Žilina
Kia Motors a Žilina, secondo produttore di auto in Slovacchia, ha prodotto 180.800 automobili e 323.600 motori nel primo semestre di questo anno,
È prevista una riduzione dei costi per il servizio della medicina del lavoro
I costi che i datori di lavoro devono sostenere per il servizio della medicina di lavoro dovrebbero essere tagliati.
Segni di preoccupazione ma l'economia ancora in salvo
Stando a quanto sostengono gli analitici, lʼeconomia slovacca non si sta ancora surriscaldando, nonostante diversi segnali indichino possibili rischi nel breve termine.
Novità per tutti i liberi professionisti: dichiarazione dei redditi elettronica
Una modifica di legge attualmente in parlamento obbligherà tutti i liberi professionisti a comunicare elettronicamente con lʼautorità fiscale FS dopo il primo gennaio 2018.