Occupazione: approvati maggiori contributi e semplificazioni per stranieri
Il Parlamento ha approvato la revisione alla legge in materia di servizi per l’impiego che aumenta diversi contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro.
Košice sotto shock, Wizz Air abbandona la metropoli dellʼest, rimane solo il volo per Londra
La compagnia aerea ungherese low-cost Wizz Air ha annunciato di abbandonare a maggio la sua base operativa nell’aeroporto di Košice.
Acciaio: lʼUE impone nuove misure antidumping alla Cina
L'UE ha fissato dazi all'importazione del 17-28% sull'acciaio resistente alla corrosione proveniente dalla Cina,
Il governo sblocca 50 milioni di euro per gli alloggi universitari
Dopo due settimane di pressioni studentesche, il primo ministro Robert Fico ha annunciato che il governo farà fronte alla promessa elettorale del partito Smer di investire 50 milioni di euro in dormitori universitari
Cresce il numero delle nuove imprese: + 20 025 aziende nel 2017
L’aumento dell’attività economica viene illustrato dalla creazione di 20 025 nuove aziende in Slovacchia nel 2017,
Aeroporto Bratislava: crescita 11%, una delle più alte dellʼUE
L’aeroporto statale M.R. Štefánik di Bratislava ha registrato un incremento dell’11% del numero dei passeggeri nel 2017,
McDonaldʼs: la rete dei ristoranti in Slovacchia si allarga
La catena di fast food McDonald’s quest’anno prevede unʼespansione di 30 ristoranti in Slovacchia.
Economia, Fico: Ci attendono i tre migliori anni
L’economia slovacca riprenderà quest’anno il suo cammino di crescita al 4,2%, grazie all’aumento del consumo delle famiglie,
Focus: Andrej Kiska è il politico più credibile
Il presidente Andrej Kiska è ancora il più credibile politico in Slovacchia, secondo il sondaggio di Gennaio dell’agenzia Focus.
Kažimír: la Slovacchia non è più un paese con manodopera a basso costo
Gli investitori stranieri stanno iniziando a realizzare che la Slovacchia non è più un paese con manodopera a basso costo,
Un passo avanti per la Slovacchia: sì alla valutazione dei farmaci per lʼUE
Per la prima volta dallʼadesione allʼUnione europea, la Slovacchia prenderà parte alla valutazione centralizzata dei medicinali nellʼUE.