Logistica: inaugurato il nuovo deposito Gefco a Nitra
La società Gefco, operante nel settore della logistica, ha inaugurato una nuova filiale adibita a deposito di 12.000 metri quadri nel parco industriale di Nitra.
Trasporti: acquistati cinque nuovi treni per la zona degli Alti Tatra
La compagnia ferroviaria statale ŽS Slovensko ha firmato un contratto per l'acquisto di cinque nuovi treni dall'azienda svizzera Stadler.
Approvato in parlamento l’aumento delle tasse sui rifiuti
Il Parlamento ha approvato una revisione della legge che regola lo smaltimento dei rifiuti, al fine di aumentare le tasse per lo scarico di rifiuti urbani nelle discariche.
Jaguar: accordo con sindacati sugli aumenti salariali, il 25 ottobre inizia la produzione
I vertici amministrativi dello stabilimento automobilistico Jaguar – Land Rover a Nitra, hanno concordato un aumento salariale con i sindacati.
Bratislava: al via i lavori di costruzione per il complesso edilizio Zwirn
La società di sviluppo immobiliare YIT ha avviato la costruzione del suo nuovo progetto “Zwirn”, in prossimità del centro commerciale Stanica Nivy a Bratislava.
In arrivo 300 nuovi posti di lavori, tra gli investitori anche unʼazienda italiana
Il Ministero dell’Economia ha proposto misure di stimolo agli investimenti nei confronti di tre aziende disposte a creare nuovi investimenti per un valore di 14 milioni di euro.
Il sindacato OZ Kovo chiede una riduzione dell’orario di lavoro
La riduzione delle ore lavorative nelle aziende manufatturiere sarà una delle richieste principali da parte di OZ Kovo, uno dei più grandi sindacati del Paese.
Si alza il livello di trasparenza delle amministrazioni locali slovacche
Le città slovacche più trasparenti sono Vranov nad Topľou, Bratislava - Nové Mesto e Rožňava, secondo uno studio della ONG “Transparency International Slovensko”.
Tramvia Bratislava: ÚVO approva l’esclusione di Cedis dal bando di gara
La città di Bratislava ha escluso il consorzio composto dalle società Cedis, OHL ŽS e PSJ Hydrotranzit dalla gara di appalto per il rifacimento della linea tranviaria di Dúbravka.
Camit vi invita a scoprire i servizi del nuovo associato ISC Slovensko
La Camera di Commercio Italo-Slovacca è lieta di presentare il nuovo associato ISC Slovensko, società indipendente con esperienza pluriennale nell’assistenza alle PMI.
Trasporti: nuovo piano da 200 milioni di euro per la manutenzione stradale
Il governo slovacco ha in programma di erogare un contributo speciale pari a 200 milioni di euro per le strade di prima classe nei prossimi quattro anni.