Ampliamento del progetto Bory a Bratislava: in arrivo nuovi appartamenti
L’immobiliare Penta sta preparando la seconda fase della sua zona residenziale Bory nella parte ovest di Bratislava, con 287 appartamenti.
Vetropack offre nuovi posti di lavoro a Nemsova
Lo stabilimento del produttore di vetro svizzero Vetropack a Nemsova
La Zeleznice SR prova ad escludere Integra dalla gara d'appalto
Il gestore dell’infrastruttura ferroviaria statale Zeleznice SR sta ancora provando ad escludere la compagnia kazaka Integra
255 milioni di euro da spendere per il rinnovamento delle strade
Il Governo valuterà lʼallocazione di soldi per il rinnovamento delle strade di seconda e terza categoria
I retailer facilitano le esportazioni di prodotti slovacchi
I retailer stranieri facilitano le esportazioni di prodotti alimentari slovacchi vendendoli con i loro marchi privati nei paesi vicini.
ZKW offre nuovi posti di lavoro a Krusovce
Il produttore austriaco di luci per auto e motociclette ZKW pianifica di espandere il suo stabilimento a Krusovce vicino Topolcany,
Agro Tami apre un nuovo stabilimento a Senica
L’impresa lattiero-casearia Agro Tami (Mikulas Bobak) ha aperto un nuovo piccolo stabilimento a Senica.
La Commissione Europea presenta il suo nuovo accordo per i consumatori
La Commissione Europea ha proposto un nuovo accordo per i consumatori per favorire la protezione di quest’ultimi.
Ferrovie: da Bratislava a Praga in meno tempo
La Slovacchia vuole unirsi agli sforzi fatti dalla Repubblica Ceca per la costruzione di una rapida linea ferroviaria tra Praga e Brno, ha dichiarato il Primo Ministro slovacco Peter Pellegrini.
Quanto dura in Slovacchia un rapporto di lavoro?
Soltanto il 25% dei lavoratori in Slovacchia ha lavorato per il suo attuale datore di lavoro più a lungo di 5 anni, e il 54% è rimasto per 2 anni o meno, secondo i dati di profesia.sk.
Il Ministero dell’Istruzione annuncia nuovi bandi per la ricerca aziendale
Il Ministero dell’Istruzione presenterà nuovi bandi per i progetti di ricerca aziendale finanziati dai fondi dell’UE nelle prossime settimane, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione Martina Lubyova (SNS).