Record positivo per la disoccupazione. A gennaio il livello più basso dal 1990
La disoccupazione è scesa all'8,6% a gennaio, il livello più basso dal 1990, così riporta Eurostat.
Slovak Telekom: fatturato in perdita
Il gruppo Slovak Telekom nel 2016 ha visto diminuire del 2% i suoi ricavi consolidati che sono scesi fino a €766m,
I controlli da parte della finanza creano problemi al gruppo Medusa
A ottobre 2015 il gruppo Medusa (di proprietà di Peter Štecko, che è titolare dei ristoranti Kubu, Primi e Presto) avrebbe aperto 13 ristoranti Wagamama e 20 Klubovňa birrerie.
Nessun acquirente per la stazione radio Fun radio di Boris Kollár
Boris Kollár, uomo d'affari e leader del partito Sme rodina, ha fatto sapere che stava vendendo la Fun radio di sua proprietà,
Buone prospettive per i dipendenti di PSA Peugeot Citroën e Jaguar Land Rover
La direzione del produttore di automobli PSA Peugeot Citroën di Trnava ha concesso, in accordo con i sindacati, un aumento dello stipendio del 6,3% per quest'anno.
Il governo approva il piano d'azione “Open Government”
Il governo ha approvato il piano d'azione per il biennio 2017/2019 per l'iniziativa Open Government che prevede
In Parlamento si discute di nuovo di amnistia: un tema caldo in Slovacchia
Il Parlamento discuterà ormai per lʼottava volta sulla revoca delle amnistie di Vladimír Mečiar.
In aumento i prezzi degli abbonamenti di UPC e Skylink
La UPC e Skylink hanno alzato i loro prezzi per internet, la TV via cavo e quella satellitare, inoltre Orange ha affermato che potrebbe alzare i prezzi.
In Slovacchia maggior potere contrattuale per i lavoratori under 30
Il forte mercato del lavoro in Slovacchia apparentemente migliora il potere contrattuale dei giovani lavoratori
URSO: nuova direttiva sui prezzi dell’energia elettrica
Sulla base della direttiva di prezzo iniziale emanata alla fine del 2016 dall’ente regolatore URSO, i prezzi
Il Ministero dell’Economia rivuole indietro il sussidio dato a PWR Lučenec, ma le possibilità sono poche.
Il Ministero dell’Economia sta richiedendo indietro il sussidio di €14m EU attribuito a PWR Lučenec,