Taxify sbarca a Košice
Taxify, l'app estone di chiamata taxi, che sta operando a Bratislava dal 2016, ha avviato i suoi servizi a Košice.
Il progetto Arboria a Trnava promette altri 1600 appartamenti
Il developer lussemburghese Lucron ha costruito il secondo più grande progetto residenziale in Slovacchia a Trnava, dopo Slnecnice (Cresco) nel distretto di Petrzalska a Bratislava
Automotive, è la tedesca Mubea il nuovo investitore a Kežmarok
Il costruttore di componenti d’auto tedesco Mubea pianifica di costruire un nuovo stabilimento che fabbrica componenti di trasmissione a Kezmarok.
Progetto nellʼex birrificio di Bratislava: parte la vendita degli ultimi appartamenti
Il developer YIT ha lanciato la vendita degli ultimi 105 appartamenti attraverso il progetto Stein2 nel luogo di un ex birrificio vicino il centro di Bratislava.
Problemi in Kia: nessuna auto elettrica in arrivo
Lo stabilimento Kia Motors di Zilina si trova in una situazione complicata.
L'Ue propone una tassa del 3% per i giganti del web
L’Unione Europea ha proposto una tassa del 3% sul fatturato delle aziende digitali.
Il primo autista slovacco in lotta per ottenere il salario tedesco
Il primo camionista slovacco ha presentato una causa per ottenere il salario minimo tedesco.
Il gruppo cinese CEFC si ritira dallʼaumento di quota in J&T
Il gruppo privato cinese CEFC ha ritirato la sua richiesta di aumentare la sua partecipazione nel Gruppo Finanziario J&T
Nasce il nuovo governo, lo Smer svela i nomi dei nuovi ministri
Jozef Ráž junior, segretario generale presso il Ministero della Sanità, dovrebbe essere il nuovo ministro dellʼInterno.
Stipendi, la crescita nella regione CEE è la più alta dellʼeurozona
Lo scorso anno la crescita dello stipendio nelle regioni CEE è stata sostanzialmente più alta se comparata alla media dell’Eurozona
Probabili dazi: l’Ue pubblica una lista di prodotti USA
L’Unione Europea ha rilasciato una lista di prodotti americani che diverrebbero il bersaglio di tariffe ritorsive,