Chiude il negozio Carrefour a Trnava
L'azienda Retail Value Stores a.s ha chiuso il suo negozio Carrefour a Trnava. Alla fine dell'anno scorso,
Smer e SNS si contenderanno la presidenza dell'emittente televisiva pubblica. Mika conferma ricandidatura
Václav Mika, l'attuale capo dell'emittente televisiva pubblica e di quella radiofonica RTVS, ha annunciato che si ricandiderà per queste posizioni.
Forte domanda di cuochi slovacchi nel territorio irlandese
L'unione irlandese di cuochi ha inviato una richiesta ufficiale per ottenere 7,000 cuochi slovacchi.
Previsto un aumento sugli stipendi dei dipendenti della ZS Cargo
Il management dello spedizioniere ferroviario statale ZS Cargo, è d'accordo con i sindacati
Facebook: principale fonte d’informazioni e di notizie per il 45% degli slovacchi
Da un sondaggio di Nielsen Admoshere risulta che Facebook sia la principale fonte d’informazione per il 45% degli Slovacchi che usano internet;
Il costo dell'elettricità in Slovacchia rimane il più alto di tutta l'UE
Nonostante il livello sia ritornato a quello del 2016, i prezzi per l'elettricità in Slovacchia
Dal 2013 fino a oggi trend positivo di profitti per il gruppo televisivo Markíza
Il più grande gruppo televisivo della Slovacchia, Markíza, ha annunciato un incremento annuo dei suoi profitti di 7.2 punti percentuali
Grazie alla crescita economica diminuiscono i casi di bancarotta
La crescita economica riduce il numero di società in crisi. Nel 2016 un totale di 274 società hanno presentato istanza di fallimento, 19% in meno rispetto all’anno precedente.
Contrasto a invecchiamento forza lavoro con arrivo lavoratori stranieri
Grandi cambiamenti in vista per il mercato del lavoro slovacco, dice Ivana Molnárová, amministratore delegato della piattaforma lavorativa Profesia.
Nuovo impianto a Modra per la produzione di farmaci di proprietà della Sitno Holding
La Sitno Holding di Ľudovít Černák pensa di costruire un nuovo impianto per la produzione di farmaci e sieri per iniezioni a Modra
La richiesta per paradisi fiscali resta forte. In calo le popolarità delle destinazioni esotiche
La domanda di paradisi fiscali resta forte nonostante una tassa speciale sui pagamenti e un'ancora più alta tassa sui dividendi che deve essere pagata.