Licenziamenti nella società Hornonitrianske bane, altri 500 posti a rischio?
La società Hornonitrianske bane Prievidza (di Peter Čičmanec) ha cominciato a ridurre la forza lavoro dopo che
Sondaggio Ako: 52,9% per Čaputová, quali sono le reazioni dei politici?
Secondo un sondaggio dell'agenzia Ako, pagato da Čaputová, questʼultima avrebbe ottenuto il 52,9% dei voti nel primo turno delle elezioni presidenziali del 16 marzo.
La proposta di SNS: meno tasse
Il partito di coalizione SNS proporrà una riduzione dell'imposta sul reddito delle società dal 21% al 15%, nonché una riduzione dell'IVA sul cibo e sui giornali dal 20% al 10%.
Tunnel Višňové: licenziati gli operai
La ditta italiana Salini Impregilo ha licenziato tutti gli operai che stavano costruendo l'autostrada intorno al tunnel di Višňové alla fine di febbraio.
Zona Euro: disoccupazione in calo, la Slovacchia è al sedicesimo posto
A gennaio 2019, la disoccupazione nell'area dell'euro è calata dall'8,6%, percentuale riscontrata a gennaio 2018, al 7,8%.
Licenziamenti nell’acciaieria statunitense di Kosice?
L'acciaieria U.S. Steel di Košice ha negato di aver pianificato dei licenziamenti. Dopo i risultati record dello scorso anno
ArcelorMittal Gonvarri SSC: 2018 da record
Lo stabilimento di ArcelorMittal Gonvarri SSC a Senica ha registrato nel 2018 un record nella produzione di parti in acciaio e alluminio per un totale di 315.000 tonnellate.
KFC: 11 ristoranti nei prossimi anni
La catena di fast food KFC ha annunciato un piano di investimento di circa 10-15 milioni di euro nei prossimi tre anni.
Volkswagen: 0,5 milioni di euro per i dipendenti con idee migliorative
Lo stabilimento di Bratislava Volkswagen ha pagato dei bonus per un totale di 0,5 milioni di euro ai suoi lavoratori che hanno avuto delle idee migliorative.
Inaugurato il nuovo stadio nella capitale slovacca
Ieri a Bratislava, presso Tehelné pole, è stato inaugurato il nuovo Stadio di calcio nazionale.
La candidata donna, Čaputová, si riconferma la più quotata
Secondo l'ultimo sondaggio dell'agenzia Focus, Zuzana Čaputová avrebbe ottenuto il 45% dei voti nel primo turno delle elezioni presidenziali, mentre Maroš Šefčovič il 22% e infine Štefan Harabin il 12%.