Conflitto d’interessi tra Holjenčík e l’ente regolatore ÚRSO
Jozef Holjenčík il presidente uscente dell’ente regolatore ÚRSO avrebbe guadagnato con l’innalzamento
Lidl e Kaufland avviano vendita online alimentari in Repubblica Ceca. Nessun progetto per la Slovacchia
I rivenditori Lidl e Kaufland stanno facendo partire la vendita di cibo online in Repubblica Ceca.
REICO Česká sporiteľna ha acquistato nuovi uffici nel Park One di Bratislava
L’agenzia immobiliare REICO Česká sporiteľna ha acquistato 13,200 metri quadrati di spazi
Il 59% degli Slovacchi non si fida dei politici
Secondo un sondaggio dell’agenzia slovacca TNS per l’istituto di sociologia SAV il 59% degli Slovacchi ritiene che tutti o quasi tutti i politici siano coinvolti in un sistema di corruzione.
In Slovacchia e Repubblica Ceca non operano banchieri con alti guadagni
In Europa il numero di banchieri che guadagnano più di 1mln di euro era di 5142 nel 2015, un terzo in più come risulta dalla comparazione annuale effettuata dall’European Banking Authority.
Premi e nuovi investimenti nel settore autostradale-ferroviario slovacco
Il progetto della tangenziale di Bratislava, realizzato dalla partnership pubblica-privata nelle costruzioni,
Nuove proposte di investimenti e assistenza dal Ministero per tre aziende
Il Ministero dell’Economia ha proposto la concessione di incentivi agli investimenti per tre aziende che pensano di investire 88.5 mln euro e di creare 500 nuovi posti di lavoro.
In programma un nuovo progetto residenziale a Stara Lubovna
Il costruttore RBG Slovacchia sta lanciando il progetto residenziale Nad Kovancom
Tesla alla riscossa: importanti investimenti in arrivo
Il produttore di prodotti elettronici Tesla Liptovský Hrádok ha il progetto di raddoppiare o triplicare le sue vendite
Protesta della ZHR: in Slovacchia prezzi più alti d’Europa per servizi radio e televisivi
Gli hotel e i ristoranti slovacchi pagano il prezzo più alto di tasse in Europa per l’utilizzo di servizi radio e televisivi, protesta la loro unione ZHR.
Popolarità di Smer e SNS sempre più in calo
La popolarità del partito di governo Smer resta al di sotto del 30% e quella di un altro partito di governo, SNS, è crollata al 10% secondo il sondaggio dello scorso mese effettuato dall’agenzia Focus.