Il salario dei dipendenti statali prossimo agli adeguamenti minimi previsti
Il governo aumenterà il prossimo anno i salari nel settore pubblico, allineandosi alla linea indetta dalla legislazione sul salario minimo,
Trnava riapre le porte delle cantine vinicole
Per alcuni visitatori, i vini costituiscono solo un pretesto, in quanto parecchie cantine vengono aperte esclusivamente per questo unico evento annuale.
Sentiero delle Sorgenti Minerali: ecco come si chiude la stagione estiva nel parco nazionale Pieniny
Oltre ad un tour con una guida professionale (in slovacco), i partecipanti saranno anche invitati ad assaggiare le acque minerali.
LʼUE sostiene il trasporto slovacco con 700 milioni di euro
La Slovacchia ha ricevuto 700 milioni di euro dall’UE per i progetti nei settori del trasporto.
Nuovi progetti residenziali a Bratislava a Košice
Il costruttore RV Development 3 (di van Kmotrík) ha presentato il programma inerente il suo grande progretto residenziale, denonimato Green Park,
Automotive: la messicana Nemak ultima una fonderia da 60 milioni di euro a Žiar nad Hronom
L’impianto Žiar nad Hronom di proprietà della Nemak, produttore messicano di componenti per auto in alluminio,
Crisi del personale nel settore ferroviario
La crescita del traffico ferroviario sta causando una carenza sempre più importante della figura dei macchinisti, nei settori sia pubblico che privato.
Francia conferma norme sul distacco autisti
A poche ore dall'approvazione dell'accordo del Lussemburgo sul distacco internazionale, la ministra dei Trasporti francese dichiara che la normativa francese resta in vigore.
Le firme digitali verranno invalidate il 2 novembre
Disig, società che fornisce i certificati di firma, ha annunciato che tutte le firme elettroniche sulle carte d’identità dotate di un chip saranno invalidate a partire dal 2 novembre.
La Ryanair rinvia le nuove condizioni sul trasporto dei bagagli
La Ryanair rinvia le nuovi condizioni sul trasporto dei bagagli.
Il settore edilizio in crescita, ma rallentato dalla carenza del personale
Secondo un sondaggio della CEEC Research, i dirigenti delle imprese di costruzioni si aspettano un aumento annuale della produzione nel settore edilizio slovacco pari al 4,4%.